Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Viaggiare Tirrenia più facile online

Sviluppata anche l’interazione con i social network

NAPOLI – Prosegue l’attività di rinnovamento della nuova Tirrenia, Compagnia Italiana di Navigazione, che in poco più di un anno di attività – dice una nota del gruppo – ha saputo rinnovare i propri servizi a 360 gradi.
Nell’ambito dell’information technology, dopo una prima fase di restyling del sito web avvenuta all’inizio del 2013, viene oggi lanciato il nuovo tool di prenotazione che si pone l’obiettivo di semplificare il processo d’acquisto mediante l’adozione di una nuova interfaccia, studiata per agevolare il processo di ricerca del miglior prezzo e acquisto.
[hidepost]Nello specifico viene introdotta la griglia prezzi per permettere di individuare nell’immediato le promozioni in atto e viene adottata una politica per la quale, in ogni passaggio del processo di prenotazione, il cliente avrà sempre ben visibile il preventivo chiaro e dettagliato di tutto ciò che desidera acquistare.
Una ulteriore funzionalità è quella del carrello degli acquisti che permette di comprare con una singola transazione tutta una serie di servizi accessori al viaggio, che saranno introdotti nei prossimi mesi, con lo scopo di contribuire a rendere altamente personalizzabile il servizio offerto dalla compagnia.
In aggiunta è stata anche sviluppata l’interazione con i Social Network in modo da facilitare l’autenticazione ad una sezione privata dove sarà possibile avere evidenza di tutti i viaggi e le prenotazioni in scadenza, così come associare al proprio profilo i biglietti passati, personali o dei propri famigliari.
Questa nuova implementazione, congiuntamente al recente lancio dell’applicazione mobile e del servizio di GSM a bordo delle navi che consente le telefonate da cellulare anche in mare aperto, si inserisce nel ventaglio di iniziative che si pongono l’obiettivo di portare la compagnia a diventare leader di mercato anche nei servizi accessori al tradizionale viaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio