Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Ignazio Messina prua sul Nord Europa

Saranno impegnate dal prossimo 21 dicembre le tre “Jolly” del West Africa – Transit time molto competitivo

GENOVA – Prua verso il Nord Europa per il Gruppo armatoriale Ignazio Messina & C.  S.p.A. che compie così un nuovo importante passo in avanti nell’ambito del piano di potenziamento della sua flotta ed espansione dei servizi.
[hidepost]La Compagnia genovese darà il via dal 21 dicembre ad un nuovo servizio di linea  da e per il Nord Europa e il Portogallo, scalando regolarmente i porti di Anversa (Belgio) e Setubal (Portogallo), sia per contenitori che rotabili, con una particolare attenzione al project cargo.
Le navi impegnate su questo nuovo servizio saranno le tre gemelle ro-ro portacontainer “Jolly Bianco, Jolly Marrone e Jolly Rosso”,  di proprietà e battenti bandiera italiana, in provenienza dal West Africa, e la frequenza sarà quindicinale; la nuova rotazione per il carico in export dall’Africa Occidentale e destinato all’Europa consentirà di offrire un servizio altamente competitivo, tanto più essendo diretto e con un ottimo transit time.
Attraverso l’hub di Genova, dove il Gruppo genovese controlla il terminal specializzato, verranno serviti tutto il bacino del Mediterraneo, il Mar Rosso, l’Arabia Saudita, il Medio Oriente, l’Iran, l’Africa Orientale, il Mozambico e il Sud Africa, mentre le destinazioni dell’Africa Occidentale saranno collegate direttamente.
Il primo approdo sarà effettuato dalla m/n Jolly Marrone vg. 348, prevista partire da Anversa il prossimo 21 dicembre  e da Setubal  il 26.
La Compagnia è rappresentata ad Anversa da Acsa (Conti Group) e in Portogallo da Navex (Gruppo E.T.E).

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio