Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un ”Ponte per l’Elba” con Moby e Toremar

Fino a cento partenze al giorno in alta stagione con la possibilità discegliere la nave che salpa prima

MILANO – Sono state aperte le prenotazioni 2014 di Moby e Toremar per l’Isola d’Elba. Le due compagnie di navigazione della famiglia Onorato continueranno a lavorare in sinergia per collegare al meglio la Toscana e l’Elba, grazie all’offerta “Il Ponte per l’Elba”: una formula commerciale unica, chiara e completa che consentirà ai passeggeri di scegliere fino a 100 partenze al giorno in alta stagione, una ogni venti minuti, per raggiungere Cavo, Portoferraio e Rio Marina da Piombino, e viceversa, a prezzi sempre vantaggiosi, garantendo viaggi all’insegna del comfort e della qualità che contraddistingue i servizi di Moby e Toremar.
[hidepost]Inoltre, coloro che acquisteranno un biglietto per le tratte Piombino-Portoferraio o Piombino-Cavo, e viceversa, potranno continuare ad usufruire anche dell’iniziativa “Parti prima!”, e imbarcarsi indifferentemente a bordo di una nave Moby o Toremar in partenza per la destinazione prescelta anche prima dell’orario prenotato, fino ad esaurimento dei posti disponibili e senza alcun costo aggiuntivo.
“L’apprezzamento da parte del pubblico delle due formule, lanciate a inizio 2013, ci ha spinti – afferma Eliana Marino, direttore commerciale di Moby – a riproporle anche per l’estate 2014. Completezza delle tratte coperte, convenienza e forte orientamento alle esigenze di viaggio dei clienti, sono i tratti distintivi della nostra offerta per l’Isola d’Elba anche per il 2014, una conferma nel tempo dell’impegno comune di Moby e Toremar volto ad offrire servizi di qualità e una piacevole esperienza di viaggio per tutti i passeggeri”.
“Il Ponte per l’Elba” e “Parti prima!” – conclude Achille Onorato, AD di Toremar – sono due esempi concreti della politica sviluppata dal Gruppo Moby per l’Isola d’Elba, che guarda con attenzione non solo alle esigenze dei passeggeri ma anche a quelle del territorio, in una precisa ottica di sostegno al turismo verso questa meravigliosa isola e all’economia locale, di cui siamo parte”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio