Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assemblea permanente all’Authority di Napoli

E il segretario generale richiama all’impegno per il corretto funzionamento dell’ente

NAPOLI – Perdura lo stato di agitazione dei lavoratori dell’Autorità Portuale di Napoli, riuniti dal 25 novembre scorso nel salone del Comitato Portuale.
[hidepost]I lavoratori denunciano la “reiterata, grave e irriguardosa condotta tenuta dal commissario straordinario Luciano Dassatti che si rifiuta di ricevere tutti, dipendenti e dirigenti dell’APN”.
L’assemblea ha deciso di presidiare ad oltranza la sala del Comitato Portuale, eleggendola a luogo simbolico deputato a rappresentare le legittime e inascoltate istanze dei lavoratori.
In attesa di ulteriori sviluppi, ha programmato per lunedì 9 dicembre 2013 alle ore 10 un incontro con le segreterie confederali, regionali e territoriali.
Sul delicato tema, il segrentario generale dell’Autorità portuale Emilio Squillante ha dichiarato: “In relazione ai numerosi articoli di stampa pubblicati in questi giorni ribadisco l’impegno di sempre di tutto il personale della segreteria tecnico operativa, senza distinzioni di sorta, a sostenere le attività portuali e le imprese che, in questo momento di forte crisi, necessitano di essere assistite al fine soprattutto di mantenere i livelli occupazionali e proiettarsi verso certezze di sviluppo.
“Gli articoli apparsi sulla stampa non possono e non devono condizionare il corretto funzionamento dell’Ente. La legge n. 84/94, infatti, non consente ingerenze esterne sull’apparato dell’Ente se non da parte dei soggetti istituzionali a ciò deputati. Ogni condizionamento esterno, pertanto, sarà contrastato nelle sedi competenti. Siamo doverosamente concentrati sulle grandi opportunità che il porto di Napoli deve cogliere e non intendiamo nel modo più assoluto farci distrarre dagli obiettivi prefissati nel rispetto anche di tutte le procedure previste dalla legge”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio