Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Aurelia” per Tirrenia in linea su Olbia-Genova

Le due navi del servizio ordinario ferme per la manutenzione

NAPOLI – Tirrenia annuncia che a partire dal prossimo 23 gennaio, la m/n Aurelia tornerà in servizio per circa un mese e mezzo sulla tratta Genova-Olbia, in sostituzione consecutivamente della Nuraghes e della Bithia per i loro lavori tecnici di manutenzione. Si tratta di una sostituzione temporanea necessaria per i lavori in bacino delle due unità e per il rinnovo delle rispettive certificazioni, a garanzia dell’efficienza e della sicurezza dei mezzi.
[hidepost]L’attuale flotta di Tirrenia CIN – sottolinea la compagnia – è tra le più moderne di tutto il Mediterraneo e periodicamente ogni unità deve fare i necessari lavori di manutenzione. Gli orari di partenza e di arrivo varieranno nel seguente modo: partenza da Olbia o da Genova ore 18.00 (anziché 19.45), arrivo a Olbia o a Genova ore 8:30/9.00 (anziché 7.00).
Con l’ingresso di CIN nel 2012, la flotta è stata rinnovata con navi di ultima generazione e anche le unità più giovani sono state sottoposte a un refitting generale, che ha riguardato prevalentemente l’aspetto alberghiero, sia nelle aree comuni che nelle cabine. Ugualmente sull’Aurelia sono stati effettuati lavori di refitting per poter offrire un servizio di qualità alla clientela anche nei periodi di sostituzione temporanea.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora