Elba Ferries: riparte Freccia Gialla
SAVONA VADO – Elba Ferries apre le prenotazioni per il collegamento veloce Piombino-Portoferraio, operativo dal 6 giugno al 15 settembre.
[hidepost]Anche per l’estate 2014, turisti e residenti avranno a disposizione un mezzo veloce delle navi gialle che effettuerà il collegamento tra l’isola d’Elba e il continente, fino a 7 volte al giorno, in alta stagione. L’HSC Corsica Express Three ha una capacità di trasporto di 535 passeggeri, che viaggeranno in comode poltrone Business Class, e una capienza di 150 auto.
Riparte anche il collegamento Portoferraio-Bastia, inaugurato la scorsa estate; il Corsica Express Three unirà le due isole in 1 ora e 30 minuti e fino a 3 giorni a settimana, permettendo agli elbani, ai corsi e ai turisti di organizzare una vacanza oppure di programmare un’escursione in Corsica o all’Isola d’Elba.
“La Freccia Gialla garantirà velocità, frequenza e comodità, grazie al tempo di traversata molto breve e alla rapidità delle operazioni di imbarco/sbarco, oltre che a tariffe competitive” ha dichiarato Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale di Corsica Sardinia Elba Ferries, che ha affermato “La nostra proposta commerciale e il nostro impegno sono stati premiati nel 2013 con il trasporto di oltre 155.000 passeggeri e 55.000 auto”.
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno mentre la Sardegna da Livorno. L’isola d’Elba è collegata invece da Piombino e da Bastia (Corsica), nella stagione estiva.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 12 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2008.
A Savona Vado, in un’area di circa 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2013 ha trasportato oltre 3.200.000 passeggeri.
[/hidepost]