Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Inaugurato a Pisa il cargo su Lipsia

La nuova opportunità per l’export toscano e i collegamenti con il porto di Livorno

PISA – C’erano le massime autorità delle due province di Pisa e Livorno all’inaugurazione del volo cargo DHL Express per Lipsia dall’aeroporto di San Giusto. Con una Gina Giani – amministratore delegato e direttore generale dell’aeroporto – particolarmente orgogliosa del nuovo successo, che apre un filone promettente per l’export toscano e non solo. Alla cerimonia, con tanto di visita all’aereo arancione della compagnia, sono intervenuti i presidenti delle due province, i sindaci e naturalmente l’amministratore delegato di DHL Express Alberto Nobis. Tutti rigorosamente in giubbotto arancio anti-infortuni e casco abbinato, ospiti e dirigenti hanno sottolineato come l’aeroporto pisano stia diventando un centro fondamentale per l’economia della fascia costiera toscana; e come lo sviluppo della stazione Cargo apra un comparto strategico per la ripresa dell’economia.
[hidepost]Un collegamento, quello con Lipsia, che grazie anche all’alta frequenza dei voli – cinque alla settimana – è diventato da lunedi scorso un vero e proprio “ponte aereo” con la Sassonia: una zona ad elevati consumi che rappresenta un obiettivo importante per l’export della Toscana e dell’intera Italia centrale.
Nel corso della cerimonia Gina Giani ha anche ricordato il crescente interesse reciproco tra l’aeroporto cargo di Pisa e il porto di Livorno: con una prospettiva di connessione veloce anche per le merci tra i due scali, in vista di quel nodo intermodale costiero di cui si parla da anni ma che solo oggi comincia a far intravedere possibilità concrete.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio