Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hapag-Lloyd e Zim insieme nel servizio MES

Per l’Italia saranno scalate Genova e Livorno – Novità anche per Zim nel transpacifico e per il joint tra MOL, Evergreen e Cosco tra Asia e Africa occidentale

LONDRA – Molte compagnie dei containers stanno aggiustando i propri servizi in relazione alle strategie generali dell’economia e a quelle della concorrenza.
[hidepost]Tra gli annunci di questi giorni c’è la decisione di Hapag-Lloyd di partire nel terzo trimestre di quest’anno con un nuovo servizio denominato MES (Med-US East Coast Service) tra il Mediterraneo e la costa orientale degli USA, rimpiazzando le linee MAS e ZCX. E’ significativo che il nuovo servizio sarà operato in collaborazione con la compagnia israeliana Zim.
E’ già stata annunciata la rotazione del MES che sarà la seguente: Pireo, Haifa, Livorno, Genova, Barcellona, Tarragona, Valencia, New York, Norfolk, Savannah, Valencia, Tarragona, Livorno, Pireo. Il servizio così indicato sostituirà come già accennato il MAS (Mediterranean America Service) che oggi tocca Livorno e Genova e lo ZCX (Zephyr Express Service) che opera solo da Genova per l’Italia.

* * *

La compagnia Zim ha annunciato una nuova configurazione dei propri servizi transpacifici con tre rotazioni settimanali NP1, NP2 ed NP3. In particolare per il North Pacific 1 la rotazione è: Singapore, Laem Chabang, Da Chan Bay, Hong Kong, Yantian, Vancouver, Tacoma, Seattle, Pusan, Kaohsiung.

* * *

E’ stato preannunciato dal prossimo giugno un nuovo joint-service settimanale tra l’Asia e l’Africa occidentale da MOL Liner, Evergreen e Cosco Container. Il servizio si chiama WA1 e punta a offrire collegamenti veloci ed efficienti con un’area che sta registrando forti richieste commerciali di collegamenti. Saranno utilizzate 12 navi, sei delle quali di MOL, quattro di Evergreen e due di Coscon. La rotazione è la seguente: Shanghai, Ningbo, Hong Kong, Nansha, Singapore, Lagos Apapa, Tema, Lomè, Abidjan, Singapore, Shanghai. La rotazione westbond parte da Shanghai il 2 giugno, quella eastbound da Lagos Apapa il 7 luglio.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio