Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Novità OM STILL

Potentissimi (fino a 8 t.) e a zero emissioni

LAINATE – La gamma OM STILL si arricchisce con l’arrivo dei nuovi RX 60 60/80, i carrelli elettrici con portata sino ad 8 t. Questi potenti mezzi sono una soluzione di altissima efficienza per il trasporto a zero emissioni di carichi pesanti sia all’aperto che al chiuso, persino in ambienti umidi e polverosi, risultando perfetti in molteplici comparti: dall’automotive all’industria della carta, dal beverage all’industria pesante.
I carrelli elevatori elettrici della serie RX 60 60/80 sono un concentrato di potenza e non emettono gas di scarico, una caratteristica fondamentale alla luce delle norme che vietano l’utilizzo di carrelli diesel nei magazzini chiusi.
[hidepost]Con l’ingresso in gamma di questi carrelli elettrici, OM STILL è quindi una delle pochissime aziende in grado di offrire una soluzione alternativa ai carrelli diesel o ibridi nel segmento che va dalle 6 alle 8 tonnellate.
Gli RX 60 60/80 sono particolarmente efficienti e insieme estremamente compatti e maneggevoli. Il motore a corrente trifase da 80 V, esente da manutenzione, è in grado di raggiungere una velocità di marcia fino a 17 km/h. Grazie alla batteria di 1240 Ah, sostituibile lateralmente, gli RX 60 60/80 possono inoltre lavorare su più turni senza necessità di soste per la ricarica. Le dimensioni compatte e la manovrabilità estrema fanno di questi mezzi la soluzione ideale per lavorare in corridoi di stivaggio inferiori a 5 m, mentre l’ingombro ridotto del telaio consente l’impilaggio efficiente a blocchi.
Velocità, comportamento di accelerazione e di frenata sono regolabili individualmente su ciascun mezzo. La perfetta visuale a 360 gradi è garantita dal sedile di guida elevato, dalla cabina di guida spostata lateralmente, dalla grande finestra d’ispezione nel tettuccio e dal montante posteriore. Il basso baricentro del veicolo e l’asse di trasmissione con cuscinetto oscillante alto garantiscono la migliore stabilità, e di conseguenza un elevatissimo livello di sicurezza. La cabina di guida è spaziosa, confortevole e personalizzabile. La facilità di accesso ai comandi, il servosterzo idraulico con volante piccolo ed il quadro strumenti centrale collocato nel campo visivo del carrellista garantiscono una movimentazione semplice e precisa.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora