Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SAT, no all’OPA

PISA – Si complica la vendita della maggioranza della società dell’aeroporto di Pisa agli argentini.
[hidepost]L’assemblea del patto parasociale della SAT S.p.A., costituito tra i soci pubblici e la Fondazione Pisa, e presieduta dall’onorevole Marco Filippeschi si è riunita per decidere sull’ordine del giorno “Offerta pubblica di acquisto promossa il 4.3.2014 da Corporacion America Italia s.r.l. sulle azioni della SAT S.p.A. e successive comunicazioni dell’offerente: valutazione e determinazioni conseguenti”. L’assemblea ha preso atto della relazione del presidente del patto già presentata alla riunione del comitato direttivo del 26 maggio 2014 con riferimento al documento di offerta relativo all’OPA presentata da Corporacion America Italia s.r.l.. L’assemblea, che ha valutato l’offerta sulla base degli elementi contenuti nel documento approvato dalla Consob, considerando la revisione del prezzo di offerta comunicato al mercato il 22 maggio scorso, conferma “quanto manifestato dal CdA di SAT in quanto ha espresso un giudizio di non congruità dell’OPA in termini di disegno strategico complessivo e ciò sulla base di autorevoli e circostanziate valutazioni svolte da società indipendenti”.
L’assemblea del patto, pertanto, mantenendo la decisione già presa il 21 maggio u.s., ritiene con voto unanime che non vi siano elementi sufficienti perché, allo stato degli atti, si possa modificare il suo giudizio e quello operato dal CdA dell’emittente.
L’assemblea riconferma l’iniziativa già rivolta dal Patto all’offerente per giungere ad un governo condiviso della società.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2014
Ultima modifica
6 Giugno 2014 - ora: 12:56

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio