Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E dai portuali in assemblea ok alla CFT

LIVORNO – Portuali in assemblea, per la pianificazione industriale che dovrebbe rimettere in piedi i conti nel triennio 2014-2017. Con la proposta di integrazione operativo-finanziaria con la potente cooperativa CFT di Firenze, e l’ottimizzazione dei servizi relativi, allargando i compiti dei portuali anche alla logistica più attuale. La proposta in assemblea è passata con 71 si, 4 no e 12 astenuti.
[hidepost]Con un fatturato che punta ai 400 milioni di euro annui, gli ex facchini dell’ortofrutta di Firenze oggi sono una potenza economica, ma anche un’organizzazione articolata e modernissima nella logistica del refrigerato specie dell’ortofrutta. Ecco i vantaggi dell’integrazione senza per questo che la Compagnia portuale diventi un satellite o addirittura un “addendum” minoritario: da una parte si garantisce con le banche la solvibilità: e dall’altro si apre le porte ai portuali – un tempo anch’essi semplici facchini di banchina – il ciclo completo della logistica. Con l’obiettivo, più o meno palese, di trovare finalmente uno scopo anche all’operazione “Reefer”, un complesso nato tardi e probabilmente anche male – per colpa delle impreviste difficoltà nel maturare leasing prima promessi e poi lesinati – nel più generale quadro della logistica del refrigerato CFT.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio