Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Danni alle merci le responsabilità della logistica

MILANO – Assologistica e Larizza Consulting in collaborazione con Propeller Club Milano organizzano a Milano il 26 settembre 2014, presso il Palazzo Cusani (sala Radetsky) via Brera 13-15 Milano, il convegno “Perdita o avaria delle merci tenute in deposito o «lavorate»: quali le responsabilità dell’operatore logistico?”.
[hidepost]Questo il programma del convegno.
09.00 – Welcome coffee e registrazione.
09.15 – Introduzione del moderatore Riccardo Fuochi, presidente del Propeller Club port of Milano.
09.30 – Inizio lavori.
Presentazione e inquadramento giuridico del contratto “atipico” di logistica – avvocato Marco Lopez de Gonzalo, partner dello Studio legale Mordiglia, docente di Diritto della navigazione all’Università degli Studi di Milano.
Casi pratici di applicazione contrattuale relativi a richieste di indennizzo dai clienti per danni alla merce – Stefano Bianconi, general manager del Gruppo Columbus.
Responsabilità, prescrizioni e decadenze nelle fasi di gestione del contratto di logistica – avvocato Livio Caprile, senior partner dello Studio legale Caprile & Associati di Genova.
Casi pratici di prevenzione del rischio legato sia al magazzinaggio che al trasporto delle merci – Francesco Cantile, security manager di Geodis Holding Italia.
Responsabilità dell’operatore logistico quando esegue prestazioni di trasporto – Aldo Rosada, presidente commissione trasporti di Assologistica.
L’offerta del mercato assicurativo per un programma di copertura completo – Franco Larizza, presidente della LC Larizza Consulting, broker assicurativo dedicato al ramo trasporti.
12.15 – Question time.
12.45 – Aperi-lunch.
Partecipazione al convegno gratuita previo invio mail all’indirizzo milano@assologistica.it specificando iscrizione convegno 26 settembre, indicando, nome e cognome, azienda e telefono. Info segreteria presso Assologistica: telefono 02 6691567.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio