Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il LEM trema Nogarin lo rottama?

LIVORNO – I maligni – e Dio sa se ce ne sono… – sostengono che il sindaco Nogarin se la sia presa con il LEM perché all’ultimo convegno con la Silvia Velo si dimenticarono di invitarlo, lui che del LEM è il presidente.
[hidepost][/hidepost]Forse è puro gossip. Però nell’ultima seduta del consiglio comunale il sindaco ha piazzato un bel siluro proprio sul LEM: esprimendo il dubbio che si tratti di una cosa inutile, da tagliare senza ripensamenti nella annunciata “spending review” de noiartri…
Si sa che una cosa sono gli annunci e un’altra cosa – spesso assai diversa – i fatti. Però il segnale è stato forte, tale da allarmare chi intorno al LEM ha pascolato fino ad oggi: e da dare invece soddisfazione a chi considera la fondazione creata dall’allora sindaco Gianfranco Lamberti, un piccolo monumento alla vanità personale, per non dire peggio. Indubbiamente fu un aiuto alla già zoppicante Compagnia portuali, in tempi nei quali già qualcuno ipotizzava che l’intero palazzo di via San Giovanni dovesse essere venduto per ripianare i debiti (erano girate addirittura voci d’interessamento da parte di una grande catena di ipermercati). Non è stato certo il LEM a salvare la Cilp. Ma almeno sul piano formale, la grande sala dei convegni a qualcosa la si è fatta servire.
Bisogna adesso capire che ne pensano sia i portuali sia quello che rimane dell’ex partitone ex egemone a Livorno di una eventuale rottamazione del LEM. Qualche discrasia sembra già esserci: come l’annuncio, confermato in questi giorni, del grande convegno d’autunno con cui il sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo vorrà fare proprio al LEM il punto sulla difesa della costa e sulle tematiche relative. Sarebbe buffo – per non dire altro – se ad annuncio ufficializzato, il sindaco Nogarin chiudesse tout court il LEM in faccia alla rappresentante del governo centrale. Vogliamo divertirci, se di divertimento si tratta? Non ci resta che attendere.
Antonio Fulvi

Pubblicato il
30 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio