Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

TNT investe 35 milioni nella logistica italiana

Va avanti l’accordo di luglio con i sindacati per i contratti a tempo indeterminato

TORINO – E’ in fase di implementazione l’accordo relativo all’internalizzazione delle attività di handling siglato a Roma il 16 luglio scorso da TNT Express Italy e da FILT, FIT e UILTrasporti presso la sede della Fedit a Roma.
L’intesa cambia totalmente l’approccio da parte di un top player del settore rispetto alle attività operative (dette anche “di ribalta”) all’interno delle sue Filiali sul territorio.
“Questo accordo rappresenta una svolta nel mondo dell’organizzazione del lavoro all’interno del comparto logistico in Italia” ha commentato Tony Jakobsen, managing director di TNT Express Italy.
[hidepost]TNT è infatti la prima azienda del settore a dare seguito all’accordo-quadro siglato lo scorso febbraio presso il ministero del Lavoro tra Fedit e i sindacati che ha fatto da riferimento per questa intesa. L’operazione rientra in un programma di investimenti – pari a 35 milioni di euro entro il 2016 – che TNT ha stanziato per dare nuovo impulso al business e che prevede importanti upgrade infrastrutturali per migliorare la sicurezza sul lavoro e la qualità dei processi operativi.
Diversi gli elementi di novità sul fronte delle relazioni industriali, positivamente accolti dagli stessi sindacati: l’internalizzazione delle attività infatti avverrà prevalentemente con contratti a tempo indeterminato con l’estensione di una serie di garanzie e diritti – quali la formazione, il trattamento della malattia, i ticket restaurant – finora non previste per questo genere di attività, eliminando così importanti aree di precarietà, e introducendo nuovi elementi di flessibilità in termini di orario di lavoro coerente con le effettive esigenze dei magazzini (che tipicamente concentrano in specifici momenti i picchi di attività).
Jakobsen sottolinea: “Di fronte ad un quadro economico incerto, TNT risponde investendo importanti risorse e creando elementi di certezza in un contesto – quello del lavoro nella logistica – finora caratterizzato dalla forte presenza di elementi di precarietà”.
Sino a questo momento infatti le attività di carico, scarico e movimentazione dei colli erano quasi completamente appaltate a fornitori, solitamente cooperative o consorzi, specializzati: un “modello” di business che tuttavia si è progressivamente esposto a diverse criticità nel corso degli anni.
Con il piano di internalizzazione di TNT Express Italy, le cose sono destinate a cambiare: come ribadisce il suo AD, che ha fortemente voluto la realizzazione di questo accordo: “TNT – spiega il managing director – è parte integrante della supply chain di aziende di assoluta eccellenza cui deve garantire un servizio di assoluta qualità: è inammissibile che si verifichino problematiche legate a situazioni del tutto indipendenti dalla nostra volontà che possono mettere a rischio il nostro core-business. Al mio arrivo in Italia, poco più di un anno fa, ho verificato la necessità di un intervento radicale, netto e chiaro che ponesse fine a questo stato di cose: un player come TNT non può tollerare di subire ripercussioni a causa di inadempienze e omissioni altrui. Occorreva ripristinare un controllo diretto e totale di alcuni elementi-chiave”.
TNT Express Italy è una Business Unit di TNT Express, una delle più grandi aziende di trasporto espresso al mondo. La capillarità sul territorio nazionale è uno degli asset principali dell’azienda che, grazie ad un network di oltre 100 filiali e hub collegati da circa 600 camion (la flotta TNT ammonta complessivamente a 2.750 mezzi) e ad una flotta di 4 aerei, è in grado di garantire la copertura del territorio nazionale in 24 ore. TNT Express Italy impiega circa 7.000 tra dipendenti diretti ed indiretti ed effettua una media di oltre 180.000 spedizioni al giorno. Con 5 scali, nazionali e internazionali, TNT dispone della miglior copertura aeroportuale del settore: questo le consente di offrire tempi di resa estremamente flessibili, i migliori del mercato. Il sito di TNT Express Italy è www.tnt.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio