Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Piombino Ok del CIPE alla riconversione

ROMA – “La riunione preparatoria del CIPE, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti, ha dato il via libera agli interventi per la riqualificazione e la riconversione del Polo industriale di Piombino e per la messa in sicurezza operativa della falda e dei suoli delle aree demaniali dell’area SIN di Piombino”.
“Un insieme di interventi per un importo di 50 milioni di euro – spiega il sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo a margine della riunione – di bonifica di competenza pubblica previsti dall’Accordo di Programma sottoscritto ad aprile scorso.
Lo rende noto il sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, al termine della riunione preparatoria del CIPE a cui ha preso parte.
Ora – continua il sottosegretario Velo – il pacchetto di interventi previsto dalla delibera sarà esaminato dal prossimo CIPE, che si terrà presumibilmente per la fine di ottobre.
Dopo l’esame del CIPE mi auguro che si possano bruciare le tappe anche per quanto riguarda la fase dell’avvio delle gare e dell’assegnazione dei lavori.
E’ stata una giornata importante per Piombino e per il futuro di tante famiglie perché dalle parole stiamo passando ai fatti – ha detto l’onorevole Velo – non sono passati nemmeno sei mesi dalla sottoscrizione dell’Accordo di Programma e siamo già alla fase operativa.
Io – ha concluso il sottosegretario Velo – continuerò, come ho sempre fatto, a seguire personalmente tutte le fasi dell’Accordo di Programma. Ora che sono stati assegnati i fondi, mi impegnerò affinché siano i lavoratori di Piombino a trarne tutti i benefici.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio