Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Logistico dell’anno alla decima edizione

Tema di quest’anno la sostenibilità

MILANO – Come già annunciato su queste pagine la sua X edizione, il premio de Il Logistico dell’Anno si terrà il 14 novembre prossimo al Circolo della Stampa di Milano.
[hidepost]Inaugurando il primo riconoscimento nazionale ad operatori e studiosi della logistica in c/terzi, il Logistico dell’Anno, fondato e organizzato annualmente da Assologistica con le sue ramificazioni, Assologistica Cultura&Formazione ed Euromerci, è il principale premio della logistica in c/terzi in Italia.
Il tema scelto quest’anno a cornice dell’evento è la sostenibilità, che sarà discussa in un convegno di approfondimento scientifico, tecnico ed economico intitolato: Ambiente, energia, logistica: la sostenibilità come leva competitiva o semplice dichiarazione di intenti?
“Con il Logistico dell’Anno di quest’anno intendiamo richiamare nel dibattito nazionale la riflessione sull’ineludibilità per le imprese di logistica di intraprendere modelli economici di salvaguardia del futuro ambientale dei nostri territori e del pianeta sotto il profilo dell’internazionalizzazione. Dal nostro punto di vista, ciò significa soprattutto risparmio delle risorse ed abbattimento delle esternalità aumentando la qualità di servizi e prodotti mantenendo redditività e competitività, efficienza e innovazione, rispetto dei consumatori. Crediamo che la logistica in c/terzi sia l’alleata principale per sistemi efficienti e poco impattanti e che occorrano strumenti a livello centrale che consentano alle imprese di qualsiasi dimensione di agganciarsi facilmente ad un radicale e vitale processo di innovazione a favore della sostenibilità” ha commentato il presidente di Assologistica Carlo Mearelli.
Il Premio, che in questa X edizione è stato organizzato in partnership con l’associazione SOS Log ed in collaborazione con il network KPMG, si svolgerà con una prima parte tecnica-scientifica tra cui la presentazione di una ricerca sul campo “Sostenibilità nella catena di fornitura” effettuata da AILOG AIDACI e ALTIS e interventi di KPMG, FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), Lloyd’s Register Quality Assurance Italy, a cui seguirà la consegna dei premi alla carriera. Immediatamente dopo riprenderanno i lavori, moderati dal giornalista economico Gabriele Dossena, della seconda parte del convegno in cui saranno dibattute alcune iniziative di sostenibilità ambientale realizzate da istituzioni ed imprese logistiche (Norbert Dentressangle, 9 REN New Energies Group, Port Authority di La Spezia). A conclusione, la consegna dei premi aziendali.
La partecipazione all’evento è gratuita ed aperta a tutti, per info e registrazioni dott.ssa Ornella Giola ogiola@euromerci.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio