Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MareDiVino oggi e domani

Una originale rassegna di vini toscani e di olio doc – La presentazione

LIVORNO – Come già annunciato, oggi 29 e domani 30 novembre si svolgerà alla Stazione Marittima di Livorno la quinta edizione di MareDiVino, la grande “vetrina” dei vini del territorio, divenuti ormai emblema di eccellenza a livello nazionale e internazionale; un’occasione unica di conoscenza, promozione e confronto della migliore produzione enologica locale.
[hidepost]Molto alto quest’anno il numero dei produttori vinicoli che parteciperanno alla manifestazione (oltre 60) e numerosi anche i produttori di prodotti gastronomici di qualità (più di 50) nonché di birra artigianale e di olio. Quest’anno infatti MareDiVino accoglierà al suo interno la mostra mercato di olio extravergine della Provincia di Livorno, C’è Olio e Olio. MareDiVino si preannuncia, dunque, una due giorni davvero unica per gli appassionati di vino e per gli operatori del settore, ma anche una manifestazione per il grande pubblico che ingloba degustazioni tematiche guidate, cooking show, concorsi, laboratori per bambini e tante altre iniziative.
Il programma di MareDiVino edizione 2014 è stato presentato alla stampa lunedì scorso, nella sala cerimonie di palazzo comunale. La conferenza-presentazione ha visto la partecipazione del sindaco di Livorno Filippo Nogarin, dell’assessore al turismo e marketing territoriale del Comune professor Nicola Perullo, del dirigente Area II della Camera di Commercio Alessandro Bartoli e di Annalisa Coli per Confesercenti Livorno e referente Vetrina Toscana.
In rappresentanza della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) organizzatrice e promotrice dell’evento, sono intervenuti il consigliere nazionale Filippo Terrasini e Fabio Baroncini, consigliere delegazione Livorno e coordinatore Italia-Centro.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio