Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Geodis con unico brand

MILANO – Geodis ha riunito l’identità commerciale delle sue diverse attività di business sotto un unico brand, riaffermando la propria posizione di leader nel settore globale del trasporto merci e della logistica. I marchi attuali – Geodis Calberson, Geodis Wilson, Geodis BM, Geodis Logistics e Geodis Supply Chain Optimization – spariranno per essere sostituiti da un singolo brand: Geodis.
[hidepost]Geodis considera l’iniziativa come un’opportunità per il Gruppo di riaffermare la propria capacità di offrire un servizio completo di supply chain management, lungo tutta la filiera logistica, ai suoi clienti in 120 Paesi. Questo sarà garantito attraverso cinque linee di business specializzate nelle diverse attività: Supply Chain Optimization, Freight Forwarding, Contract Logistics, Distribution & Express e Road Transport.
Il nuovo branding include anche un logo e uno slogan rivisitati in un’ottica più moderna, che illustrano la promessa di performance e crescita insita in Geodis. La frase “We logistic your growth”, in particolare, rispecchia la missione di Geodis di aiutare i suoi clienti ad avere successo superando ogni vincolo logistico.
Nell’annunciare la nuova strategia Marie-Christine Lombard, CEO di Geodis, ha dichiarato: “L’evoluzione del nostro nuovo brand riunirà le varie componenti del Gruppo rendendo più chiara la nostra missione comune. La nuova struttura del brand è stata definita ponendo al centro il bisogno di semplicità, efficienza e coerenza da parte dei nostri clienti. Si tratta di un solo brand che racchiude in sé la stessa promessa per tutte le nostre linee di business”.
La nuova identità grafica, tra cui un logo più attuale, rappresenta il filo conduttore che accomuna tutti i servizi offerti da Geodis. La struttura del nuovo brand sarà implementata progressivamente a partire da marzo, per essere estesa a tutti gli edifici, i veicoli, le divise e le comunicazioni all’interno del Gruppo. Per dar vita alla nuova identità del brand, a marzo sarà lanciata una campagna pubblicitaria (che include stampa, TV, web e display advertising negli aeroporti) dapprima sul mercato francese per poi partire anche in Germania, Polonia, Cina e Stati Uniti nel corso del 2015 e 2016.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio