Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere è leader in Europa

La compagnia è in grado di ospitare 1,1 milioni di passeggeri a bordo delle navi posizionate in tutto il continente

Gianni Onorato

MILANO – Come da recente pubblicazione del “Cruise Industry News Annual Report 2015/2016” MSC Crociere è la compagnia numero uno in Europa, e nel Mediterraneo. Il rapporto, che rappresenta una delle fonti di informazione più autorevoli del comparto, ha ufficializzato che MSC Crociere ha conquistato la leadership in Europa grazie ad una capacità di 1,1 milioni di passeggeri.
Il CEO di MSC Crociere Gianni Onorato ha commentato: “Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i nostri ospiti che con la loro scelta hanno riconosciuto la qualità del nostro prodotto e della nostra offerta, portando MSC Crociere a raggiungere anche questo importante primato anche in Europa”.
“MSC Crociere è una società europea con ambizioni globali – continua Onorato – navighiamo verso molte selezionate destinazioni in tutto il mondo, dai Caraibi al Sud America fino al Sud Africa. L’Europa e il Mediterraneo restano il nostro core business anche se cresciamo e ci apriamo a nuove aree geografiche come Cuba, per fare l’esempio più recente”.
[hidepost]Gianni Onorato ha concluso: “Guardando al futuro, continueremo a costruire le nostre strategie su questa posizione di forza in Europa, per rimanere ogni anno la prima scelta di crocieristi appartenenti a 150 nazionalità, in Europa, nel Mediterraneo e in altri mercati, dove i caratteri distintivi dell’offerta MSC Crociere continuano a contraddistinguerci”.
Con sede in Svizzera MSC Crociere SA è la più grande compagnia di crociere al mondo a capitale privato. Oltre ad essere il leader di mercato in Europa e nel Mediterraneo, può vantarsi anche della leadership in Sudamerica e in Sud Africa.
MSC Crociere offre anche crociere nei Caraibi, Antille francesi e altre ambite località in tutto il mondo, dal Nord Europa a Abu Dhabi, Dubai e Oman. Inoltre, all’inizio di questo mese MSC Crociere ha fatto parlare di sé con l’annuncio che a partire dal dicembre 2015 sarà la prima compagnia di crociere a livello mondiale ad offrire ai viaggiatori la possibilità di visitare Cuba, salpando su una delle 16 crociere programmate a bordo di MSC Opera, con partenza da L’Avana. MSC Crociere darà ai croceristi provenienti da tutto il mondo l’opportunità unica di salire a bordo di MSC Opera, terza unità della flotta a essere stata sottoposta al restyling previsto dal “Programma Rinascimento”, un progetto da 200 milioni di euro affidato a Fincantieri destinato in totale a 4 navi della flotta. Da Cuba MSC Opera navigherà verso la Giamaica, Isole Cayman e il Messico, con due notti e due giorni e mezzo nella capitale cubana.
MSC Crociere è composta da una flotta giovane e ambiziosa cresciuta dell’800% nei suoi primi 10 anni, fino a diventare attualmente la quarta compagnia di crociere più grande del settore.
Di queste navi, MSC Crociere ha recentemente annunciato anche l’apertura delle vendite per le crociere inaugurali di MSC Meraviglia, in arrivo sul mercato a giugno 2017. La nave salperà nel Mediterraneo da Barcellona, Genova o Marsiglia. Nello stesso anno è previsto anche l’arrivo dell’altra nave attualmente in costruzione, MSC Seaside che sarà posizionata tutto l’anno nei Caraibi a partire dal dicembre 2017.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio