Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cavalieri di S.Stefano “Una vita per il mare”

Quest’anno è assegnato ad Antonella Bianchi – L’elenco dei riconoscimenti anche agli allievi dell’Accademia Navale e degli istituti marittimi

PISA – L’istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano e l’Accademia di Marina dei Cavalieri celebreranno venerdì 6 novembre la trentatreesìma edizione del premio “Una vita dedicata al mare”. L’evento si svolgerà dalle 17 al palazzo del consiglio dei Dodici in piazza dei Cavalieri 1. Sarà premiata con il prestigioso riconoscimento Donatella Bianchi per i suoi servizi televisivi sul mare.
Il programma prevede l’apertura dei lavori con i saluti del presidente dell’Accademia di marina ammiraglio ispettore capo (ca) Luigi Romani e del presidente dell’istituzione cavalieri cavaliere Umberto M. Ascani.
Seguiranno le consegne dei premi di studio che ad ogni edizione vengono offerti a giovani dell’Accademia Navale di Livorno, del nautico Cappellini e dell’Accademia della Marina mercantile di Genova. Ecco i loro nomi.
[hidepost]Allievo Luca Argentieri (premio del migliore nella 2ª classe Accademia Navale); guardiamarina Dario Nicosia (premio Accademia di Marina cavalieri S. Stefano, miglior ufficiale del II corso applicativo (V anno) dell’Accademia Navale di Livorno); Simone Burresi (premio Giovanni Mario Giura, allievo della 5ª classe del nautico Cappellini di Livorno); Daniel Boscolo Ergion (premio Remigio Mini, allievo dell’Accademia di Maina Mercantile di Genova); aspirante Leonardo Franzoso (premio Lega Navale Italiana al migliore dei corsi per le Capitanerie di porto all’Accademia navale di Livorno).

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio