Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

New Panamax per OLT

LIVORNO – La società OLT Offshore LNG Toscana ha reso noto che il ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con riferimento alle richieste che la stessa aveva avanzato, ha espresso parere favorevole alla ricezione da parte del terminale delle navi appartenenti alla classe “New Panamax”.
[hidepost]Queste navi possiedono le stesse dimensioni delle navi attualmente autorizzate, ma ne differiscono per le dimensioni dei serbatoi, che consentono uno stoccaggio superiore di GNL. Tale modifica consentirà al terminale di avere una maggiore flessibilità e strategicità, rendendo possibile la ricezione di circa il 90% delle navi metaniere esistenti nel mondo; le navi di classe New Panamax, infatti, rappresentano il nuovo standard costruttivo attualmente adottato. Dal punto di vista ambientale l’impatto emissivo totale resta invariato e anche sul fronte della sicurezza non vi sono variazioni stante il parere positivo, già espresso nel merito, da parte del CTR-Comitato Tecnico Regionale.
Il ministero ha inoltre autorizzato l’incremento del delta termico dell’acqua di mare, necessaria all’attività di rigassificazione del terminale “FSRU Toscana”; il via libera all’aumento è stato espresso in considerazione del rispetto di quanto già prescritto.
Infine, rispetto alla richiesta di utilizzare lo scarico SF3, il secondo scarico utilizzato dal terminale per le operazioni di manutenzione, il ministero dell’Ambiente ha espresso parere negativo. A fronte di tale riscontro, la società si riserva la possibilità di presentare in futuro una nuova documentazione e maggiori approfondimenti di dettaglio.
OLT ribadisce che tali richieste avevano come unico scopo quello di rendere maggiormente flessibile l’operatività del terminale, senza apportare alcuna modifica tecnica all’impianto garantendo la sostenibilità ambientale dell’impianto ed il massimo livello di sicurezza.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora