Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MareDiVino oggi e domani a Livorno

LIVORNO – Conto alla rovescia per la VI edizione di MareDiVino, la grande “vetrina” dei vini del territorio che si terrà alla Stazione Marittima oggi e domani 28 e 29 novembre.
[hidepost]La manifestazione proporrà anche quest’anno percorsi di assaggi liberi e guidati: un’occasione unica di conoscenza, promozione e confronto della migliore produzione enologica locale; ma numerose saranno anche le novità a cominciare dalla conferma della mostra mercato C’è Olio e Olio per poi passare alla creazione di uno spazio dedicato ai Ristoratori e all’Enoturismo. In programma anche per questa edizione: cooking show, laboratori per bambini, concorsi e conferenze.
Il programma di MareDiVino edizione 2015 è stato presentato alla stampa martedì 24 novembre nella sala cerimonie di palazzo comunale. La conferenza-presentazione ha visto la partecipazione del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, del presidente della Provincia di Livorno Alessandro Franchi, dell’assessore al turismo e marketing territoriale del Comune Nicola Perullo e del dirigente Area II della Camera di Commercio, Alessandro Bartoli.
In rappresentanza della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), organizzatrice e promotrice dell’evento, era presente Fabio Baroncini, consigliere nazionale, per Slow Food, la fiduciaria Fiamma Tofanari. Presenti inoltre Pier Mario Meletti Cavallari, presidente di Strada del Vino e per Winetrade, il responsabile del settore comunicazione per MareDiVino Simone Nannipieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio