Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi “approda” nel Mediceo

Nettamente migliorata l’accessibilità via terra grazie anche alla vasta area dell’ex parcheggio al varco Fortezza Vecchia

LIVORNO – L’annuncio era stato dato a fine febbraio: il ro/pax “Zeus Palace”, in linea per Grimaldi tra Livorno ed Olbia, verrà sostituito a metà aprile dal più capiente “Cruise Olbia” con un ulteriore miglioramento del servizio che – sempre secondo quanto ha confermato Grimaldi – ha riscosso un notevole successo di pubblico.
[hidepost]Ma la novità più significativa probabilmente è un’altra: da lunedì scorso “Zeus Palace” ha cambiato il suo attracco dallo scomodo ex Seatrag in fondo alla Darsena Toscana al ben più agevole e centrale punto della calata Sgarallino nel porto Mediceo. Autorità marittima ed Autorità portuale hanno accolto le richieste della compagnia, che aveva registrato le difficoltà dei passeggeri – sia automobilisti che mezzi pesanti – a raggiungere il terminalino in Darsena Toscana, anche per gli eterni lavori alla strada di collegamento tra l’autostrada e la Darsena.
Per migliorare ancora il servizio, da metà aprile – probabilmente con l’entrata in servizio della nuova nave – Grimaldi avrà a disposizione anche la vasta area del parcheggio tra il varco della Fortezza Vecchia e il mercatino americano di Via della Cinta esterna (ex parcheggio Azzini) che verrà chiuso al pubblico e servirà alla sosta e allo smistamento dei mezzi destinati alla linea con Olbia. Una soluzione certamente valida per la compagnia, che forse potrà “caricare” di traffico via della Cinta Esterna nei mesi estivi, ma darà anche adito ai molti passeggeri di poter usufruire dei servizi del centro della città senza più sentirsi relegati nella periferia industriale del porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio