Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo scalo a Livorno della nave “Viking Sea”

LIVORNO – Primo scalo a Livorno della nave “Viking Sea”, la motonave della Compagnia Viking Ocean Cruises, finora conosciuta per crociere prevalentemente fluviali, che per il 2016 ha schedulato nel Porto di Livorno 7 toccate insieme con la sua gemella “Viking Star” presente a Livorno 6 volte.
Ormeggiata alla Banchina 75, la “Viking Sea”, di 228 metri di lunghezza e di 28 di larghezza,47.800 tonnellate di stazza, batte bandiera norvegese ed ha a bordo circa 1200 passeggeri di origine nord americana.
[hidepost]Su invito dell’Agenzia Hugo Trumpy nelle persone di Claudio Perone e Giusto d’Ulivo, alla presenza del Comandante della nave e del Direttore della Crociera, si è svolta la cerimonia dello scambio dei crest inaugurali alla quale hanno partecipato Federica Matteucci, Giovanni Spadoni, Fabrizio Mazzei, Alessio Miovich e Serena Veroni. Per l’Autorità Portuale di Livorno il Dirigente Gabriele Gargiulo accompagnato dai funzionari, Patrizia Innocenti, Barbara Bonciani e Roberto Lippi. Per la Capitaneria di Porto il Comandante Cinthia De Luca e il Comandante del Commissariato di Porto Alberigo Martino.
La nave, partita da Istanbul e proveniente da Civitavecchia proseguirà per Montecarlo.
La nave sarà di nuovo in Mediterraneo ed a Livorno il 31 agosto e l’8 settembre prossimi.
“La viking – commenta Giovanni Spadoni – conferma e raddoppia la presenza nel porto di Livorno con due navi nuovissime. Si tratta di unità di medie dimensioni ma con caratteristiche di altissimo livello i cui passeggeri potranno sfruttare a pieno le caratteristiche turistiche del nostro territorio. Livorno è tra i pochi porti scelti per questa crociera inaugurale – aggiunge Spadoni – e questa linea si aggiunge alle nuove acquisizioni e conferme di scali anche in home port parziale che segnalano il rinnovato interesse degli armatori per il nostro porto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio