Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Super offerta di Moby e Tirrenia: la Sardegna è sempre più vicina

Due passeggeri più l’auto a 65 euro tutto incluso da Livorno, Piombino o Civitavecchia

CAGLIARI – Con l’estate alle porte, Moby e Tirrenia lanciano una super promozione per tutti coloro che andranno in Sardegna: due passeggeri con un’auto potranno viaggiare a partire da 65 euro (tutto incluso).
Una promozione, valida per partenze fino al 31 dicembre 2016 e prenotabile da oggi fino al 15 luglio, sulle seguenti tre linee, nelle partenze “Super Best Offer” rilevabili on line: Livorno-Olbia-Livorno, Piombino-Olbia-Piombino, Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia.
[hidepost]Un’ulteriore conferma – sottolinea la società – della volontà delle due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori di avvicinare l’Isola al continente, con prezzi per tutte le tasche.
Per maggiori informazioni sull’offerta www.moby.it e www.tirrenia.it. Grazie a Moby e Tirrenia, la vacanza comincia in nave: ristoranti à la carte o self-service, pizzerie, le aree bambini più grandi del Mediterraneo, la zona shopping, le eleganti cabine, le sale giochi, i cinema, le piscine con zona solarium. Un ambiente piacevole e cordiale per assicurare ai clienti il massimo comfort durante il viaggio. Relax e divertimento fin da quando si sale a bordo, dunque, per offrire ai passeggeri servizi sempre orientati al loro pieno gradimento.
Fino a 5.600 partenze per la Sardegna (fino a 28 al giorno) ed una capacità massima di oltre 62mila passeggeri giornalieri nel 2016. Moby e Tirrenia offrono il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse verso l’Isola.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio