Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby Lines tante corse su Olbia e Bastia

MILANO – L’estate è alle porte: Sardegna e Corsica sono sempre più vicine con Moby. E’ partito da giovedì il collegamento Livorno-Bastia e dal 1 giugno partiranno la Piombino-Olbia e la nuovissima Nizza-Bastia. Potenziato anche il collegamento Livorno-Olbia, con corse giornaliere diurne e notturne.
[hidepost]La Livorno-Bastia è tra le principali novità del 2016 con un significativo potenziamento del calendario delle partenze: fino a 6 corse al giorno, un ventaglio di orari più ampio e tarato sulle esigenze dei clienti. La linea è operativa da oggi al 30 settembre, inizialmente con una partenza mattutina ed una pomeridiana, e dal 18 giugno entrerà in linea la Moby Kiss con altre due partenze. Nel periodo di alta stagione, inoltre, verrà effettuato un ulteriore viaggio in notturna per intercettare i più importanti flussi di passeggeri nei giorni di maggior richiesta. Prezzi a partire da 27 euro per persona (tutto incluso).
Dal prossimo 1 giugno e fino al 18 settembre sarà operativa anche la Piombino-Olbia, operata dalle ammiraglie della flotta della Compagnia della Balena Blu, la Moby Aki e la Moby Wonder, fast cruise ferry che garantiranno il collegamento tra il porto toscano e quello sardo in sole 5 ore. Su questa rotta è valida la nuova eccezionale super promozione (prenotabile fino al 15 luglio) grazie alla quale due passeggeri con un’auto potranno viaggiare a partire da 65 euro tutto incluso.
È la grande novità del 2016: con Moby è possibile raggiungere la Corsica anche dalla Costa Azzurra. Con il nuovo collegamento Nizza-Bastia, che partirà il 1 giugno e sarà operativo per tutto l’anno con il cruise ferry Moby Zazà, 1 adulto potrà viaggiare a partire da 28.67 euro (tutto incluso). Dal 1 giugno al 25 settembre la programmazione prevede partenze quotidiane notturne e diurne. Grazie a questa linea, con la quale per la prima volta Moby unisce due porti stranieri, la Compagnia della Balena Blu si apre ancora di più al mercato estero, con il preciso obiettivo di garantire un’offerta sempre più ricca ai clienti, aumentando le rotte e assicurando una maggiore varietà di opzioni. Una scelta, quella di sbarcare in Francia, grazie alla quale il Gruppo Onorato Armatori si conferma una volta di più leader del settore del cabotaggio nel Mediterraneo.
La Livorno-Olbia, linea storica su cui Moby è leader da sempre è operativa tutto l’anno, con collegamenti notturni quotidiani, ma da giugno a settembre sarà potenziata con corse giornaliere e partenze diurne e notturne: fino a 4 corse al giorno operate dai fast cruise ferries Moby Wonder e Moby Aki. Anche su questa linea è possibile prenotare (fino al 15 luglio) la nuova eccezionale super promozione grazie alla quale due passeggeri con un’auto potranno viaggiare a partire da 65 euro (tutto incluso).
Fino a 5.600 partenze per la Sardegna (fino a 28 al giorno) e una capacità massima di oltre 62mila passeggeri giornalieri. Moby, insieme a Tirrenia, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse verso l’Isola.
Viaggiare con MOBY significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento: ristoranti à la carte, pizzerie, la zona shopping, le sale giochi, il cinema, le piscine con zona solarium.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio