Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Air Moldova collega Firenze a Chisinau

Con due voli  settimanali in connessione anche a Mosca

FIRENZE – E’ atterrato oggi a Firenze Peretola il volo inaugurale di Air Moldova. La compagnia ha selezionato lo scalo fiorentino (il settimo servito in Italia) per poter meglio servire la comunità moldava residente nella regione, ma anche per venire incontro ad una crescente domanda di trasporto aereo tra la Toscana e la Russia. I voli Air Moldova da/per Firenze sono infatti pensati per offrire comode connessioni (meno di un’ora di attesa a Chisinau) sia per Mosca che per San Pietroburgo. In dettaglio, i nuovi operativi prevedono: – 2 voli settimanali da Firenze a Chisinau, il martedì e sabato – Arrivo previsto a Firenze (da Chisinau) ore 15.00 (il martedì) / 14.40 (il sabato) – Partenza prevista da Firenze (per Chisinau) ore 15.50 (il martedì) / 15.30 (il sabato) – Aeromobili: Embraer E190 configurati con 4 posti di business class / 100 di economy class – Le tariffe andata/ritorno (tasse incluse) per la Moldovia partono da EUR 150, mentre per Mosca e San Pietroburgo partono da EUR 218 Espansione in Italia quest’estate – crescita del 20%.
[hidepost]Con la stagione estiva 2016 Air Moldova ha potenziato sostanzialmente la propria offerta da e per l’Italia, accrescendo di circa il 20% la capacità messa in linea verso gli scali italiani rispetto allo stesso periodo del 2015. I nuovi voli per Firenze si inquadrano in questa espansione. Questo permetterà di collegare Firenze e la Toscana, non solamente alla capitale moldava, ma anche alla rete di Air Moldova verso la Russia (Mosca e San Pietroburgo) e l’Ucraina (attualmente Air Moldova opera in code share con Ukraine Airlines tra Kiev e Chisinau). Commenta Luca Nardoni, marketing Manager della GS AIR: “Firenze e la Toscana sono un promettente mercato per Air Moldova. Questa mossa conferma il mercato italiano come un mercato strategico per Air Moldova, che ormai, con i nuovi voli verso Firenze, serve 7 città italiane, sia per traffico punto-a-punto, che per traffico in transito da e per la Russia. Contiamo molto su questo ultimo segmento di mercato per favorire anche l’incoming turistico dalla Russia verso la Toscana”. Commenta Gina Giani, CEO di Toscana Aeroporti: “Siamo lieti di accogliere il primo volo di Air Moldova presso l’ aeroporto di Firenze. Air Moldova e Chisinau sono una novità assoluta per Toscana Aeroporti, accrescendone quindi il portafoglio clienti e network di destinazioni servite con collegamenti diretti, andando così a servire mercati particolarmente strategici per l’intero territorio.” Negli ultimi 9 anni Air Moldova ha aumentato da una a sette le destinazioni italiane servite da Chisinau ed attualmente opera 34 frequenze settimanali tra il proprio hub e Roma, Bologna, Firenze, Venezia, Verona, Milano Malpensa e Torino.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio