Il Movimento Consumatori monitorizzerà i passeggeri
Presentato in Fortezza Vecchia il progetto di un network nazionale

Nella foto: (da sinistra) Benedetto Tuci e Massimo Provinciali.
LIVORNO – Come già avvenuto in altri porti, il Movimento Consumatori aprirà un “desk” presso la Porto 2000 per monitorare non solo il passaggio dei turisti sulle navi traghetto che operano a Livorno ma per distribuire anche una serie di questionari che colgano i livelli di soddisfazione – o di insoddisfazione – dei passeggeri stessi nei confronti del servizio. Come ha riferito il segretario generale dell’Autorità portuale e presidente della Porto 2000 in una conferenza stampa in sala Ferretti della Fortezza, si tratta di un ulteriore servizio che verrà fornito ai passeggeri del porto, nel quadro di quelle iniziative che anche con la Regione Toscana (l’indagine appena conclusa sui due grandi progetti livornesi, la piattaforma Europa e il nuovo comparto crociere con la relativa stazione passeggeri tra l’Alto fondale e la calata Orlando) puntano a recepire suggerimenti e indicazioni sia dei singoli che delle associazioni.
[hidepost]La raccolta di suggerimenti attraverso i questionari del Movimento Consumatori è stata illustrata da Benedetto Tuci, con riferimento a quanto il Movimento sta facendo o intende fare anche in un network portuale nazionale. L’obiettivo è appunto quello di migliorare il servizio, ponendosi in una posizione di ascolto sia nei confronti dei passeggeri sia delle compagnie ed elaborando un quadro attendibile sia delle offerte ai passeggeri, sia delle loro attese.
A.F.
[/hidepost]