Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coscon Italy sulla “pesa”

Con una nota dell’agenzia ai caricatori

GENOVA – Coscon Italy ricorda la procedura per l’ingresso dei contenitori ai terminal dei porti di Genova, La Spezia, Livorno, Venezia, Trieste, Ravenna, Napoli ed Ancona attraverso la seguente nota:
nel ringraziarvi per l’attenzione posta nell’espletamento delle procedure necessarie al VGM, che hanno portato Coscon Italy ad essere di esempio anche per altre compagnie e terminals in questi primi tempi di applicazione, vi ricordiamo le modalità per l’inserimento del VGM da parte degli shippers/booking parties per l’ingresso ai terminal, fissato all’atto del rilascio del booking:
[hidepost]1) via web cliccando ‘Coscon Italy VGM’ dal nostro sito www.coscon.it o collegandosi all’indirizzo http://edi.coscon.it/vermas, previa registrazione;
2) via EDI VERMAS;
3) per mezzo di reti terze direttamente collegate (Port Community System);
4) a mezzo email al nostro indirizzo vermas@coscon.it (Genova) o vermas.na@coscon.it (Napoli), a pagamento di euro 30 a VGM dal 16 agosto 2016, fermo restando la responsabilità dello shipper su quanto dichiarato.
La trasmissione della VGM deve indicare obbligatoriamente i seguenti dati: – numero di booking; – numero di contenitore; – Verified Gross Mass (VGM); – unità di peso (KGS/LBS); – metodo di pesatura utilizzato.
Restiamo a vostra completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e informazione dovessero necessitarvi, per i quali potete contattarci al seguente indirizzo e-mail: vermas@coscon.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio