Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nave “Vespucci” a Copenhagen per la guerra al mostro del mare

Un workshop con gli esperti europei sui danni provocati dalle microplastiche contenute nei cosmetici e nei prodotti per l’igiene

COPENHAGEN – La campagna estiva sul “mostro marino” (la plastica) dell’associazione ambientalista Marevivo, che ha come splendido testimonial il veliero della marina militare italiana “Amerigo Vespucci”, toccherà martedì prossimo la città della Sirenetta, Copenhagen. Nell’occasione a bordo del “Vespucci” gli esperti di Marevivo terranno un workshop con le associazioni ambientaliste della Danimarca sul problema delle microplastiche, sempre più grave non soltanto nel Mediterraneo. L’obiettivo è sensibilizzare tutti i paesi europei perché con una apposita legge vengano banditi dai prodotti per l’igiene e dai cosmetici le “micro-beats”, ovvero quelle minuscole palline di plastica che, quasi invisibili, rappresentano una trappola mortale per gli organismi marini e non si distruggono se non in tempi lunghissimi.
[hidepost]Il programma del workshop prevede un saluto del comandante del “Vespucci” capitano di vascello Curzio Pacifici e di Claudia Antonelli, addetta agli affari dell’ambasciata italiana. Seguirà l’introduzione da parte di Federico di Penta, Claudia Sick e Lone Mikkelsen, tre esperti sui temi internazionali della pollution. Le relazioni saranno svolte da Daniel Steadman, Michiel Roscam Abbing e Stephane Isoaed, ricercatori e esperti in campo europeo. Seguirà un dibattito.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora