Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Radice della sponda est verso la comparazione?

L’Autorità portuale ha sollecitato all’LTT una integrazione del piano d’impresa

LIVORNO – L’Autorità portuale ha formalmente risposto alla richiesta di concessione della radice della sponda est della Darsena Toscana presentata dalla LTT (Livorno Terminal Tirreno) di Federico Barbera dando atto della richiesta stessa; ed ha chiesto contestualmente una integrazione del piano d’impresa presentato dalla stessa società, evidentemente per meglio avviare la “comparazione” con l’altra richiesta esistente ad oggi sulla stessa area, quella del TCO (Terminal Calata Orlando). Almeno questa appare la chiave di lettura più logica della richiesta.
[hidepost]Fonti vicine all’Autorità portuale riferivano che ci sarebbero stati anche altri “approcci informativi” per la stessa area, sebbene al momento non siano nate altre pratiche di concessione. In quanto alla decisione di palazzo Rosciano di procedere a una comparazione delle due richieste, ci sono ovviamente giudizi diversi: per il LTT è una logica e giuridicamente corretta applicazione delle normative sulle concessioni; per il TCO non si configurerebbe alcuna indicazione ufficiale di una comparazione, e comunque dovranno in ogni caso essere tenuti di conto i precedenti, sia come investimenti che come accordi.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio