Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Finnlines definito l’equo acquisto

NAPOLI – Il Tribunale Arbitrale designato dalla Camera di Commercio di Helsinki ha fissato a euro 18,00 l’equo prezzo unitario di riscatto delle azioni della società finlandese Finnlines Plc. La sentenza arbitrale è stata emessa a conclusione del processo di riscatto delle quote di minoranza da parte del Gruppo Grimaldi.
[hidepost]Il numero complessivo delle azioni della compagnia, possedute al 100% dal Gruppo Grimaldi, è 51.503.141. Alla luce della sentenza del Tribunale Arbitrale la market capitalization è di euro 927.056.538.
Il gruppo Grimaldi ha diramato il 25 Agosto scorso la notizia di aver acquisito il titolo di proprietà delle residue azioni di minoranza della sua controllata finlandese Finnlines. Il 25 agosto scorso è stato anche l’ultimo giorno di contrattazione del titolo alla Borsa di Helsinki.
Con una delle più grandi flotte ro/ro e ro/pax, Finnlines è l’operatore leader nel settore ro/ro e passeggeri nel Mar Baltico e del Mare del Nord offrendo una vasta rete di Autostrade del Mare che collegano Belgio, Estonia, Finlandia, Germania, Spagna, Svezia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito e Russia. In sinergia con il Gruppo Grimaldi, i servizi della società finlandese sono collegati all’intera rete di servizi Grimaldi e alla costa orientale degli USA tramite Atlantic Container Line.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio