Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grimaldi verso il Marocco

Due corse alla settimana su Barcellona e da qui una alla settimana su Tangeri

BERGAMO – Era stato presentato ufficialmente giorni fa nel corso della fiera bergamasca “No Frills 2016” il nuovo collegamento che il gruppo Grimaldi ha inaugurato ieri, 7 ottobre sulla rotta Savona-Barcellona-Tangeri.
[hidepost]Un collegamento pensato appositamente per gli utenti del nord Italia verso il West Africa, e che utilizza il “Cruise Smeralda” con due corse alla settimana tra Savona e Barcellona, e una volta alla settimana da Barcellona a Tangeri.
Si intensifica ancora, in questo modo, la già imponente rete di collegamenti che il gruppo Grimaldi ha in atto nel Mediterraneo, con ben 11 linee verso Sardegna, Sicilia. Spagna, Grecia e Tunisia; linee che all’inizio di questa stagione 2016 hanno confermato un potenziale in forte crescita del gruppo, con la sfida lanciata sua nel comparto ro/ro sia in quello ro/pax specialmente verso la Sardegna. Da ricordare che anche con Minoan Lines, facenti capo al gruppo Grimaldi, i collegamenti coprono non solo l’area orientale verso la Grecia, ma anche verso la Libia mentre il servizio Grimaldi diretto con il West Africa tocca Casablanca, Dakar, Lomè, Cotonou, Lagos-TinCan Ispand, Abidjan e Conakry, con Dakar utilizzato come hub di trasbordo per Baniul, Freetown, Monrovia, Tema, Takoradi, Douala, Pointe Noire, Libreville, Boma, Luanda e Port Gentil.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio