Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto 2000 e i tre interrogativi

LIVORNO – Non siamo l’ombelico del mondo e tantomeno della portualità italiana. Però qualche considerazione, in parallelo alla conferenza stampa di lunedì quando Gallanti – e specialmente Provinciali – hanno fatto il loro canto del cigno dall’Authority di Livorno, forse possiamo permettercela.
[hidepost]La prima: la gara della Porto 2000 è stata, almeno come disposizione generale, “quasi” proibita dalla circolare Pujia che vietava ogni decisione delle Autorità portuali in attesa delle nuove Autorità di sistema. Il pasticciaccio giuridico che ne è scaturito potrebbe – ci dicono gli esteri – provocare qualche bella coda di veleno. Le dimissioni di Provinciali sanano tutto? Ci sono dubbi, ma noi non siamo giuristi, siamo solo testimoni.
La seconda: anche il governatore della Toscana ha traccheggiato, ovvero malgrado i suoi ripetuti inviti all’Authority livornese di far presto, sulle candidature se l’è presa comoda. Certo, non l’aiuta la “tempesta perfetta” in corso nel Pd, ma insomma…
La terza: ci fanno notare che la Riforma tutto sommato è andata veloce, visto che tra le tante cose c’è ancora da mettere ordine alle circoscrizioni portuali, con i 57 porti da inserire nei 15 sistemi. Dunque le presidenze – dicono a Roma – sono solo uno dei problemi, ormai di prossima, molto prossima soluzione. Forse già mentre andiamo in stampa. E allora, alla via così come si dice a bordo.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio