Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto 2000: si balla con i Lupi?

LIVORNO – Premetto una breve considerazione da vecchio cronista della carta stampata: bella cosa il web, che consente di essere sulla notizia in tempo reale, mentre noi usciamo come minimo il giorno dopo. Però il web va cercato: e tra tutta la spazzatura che ci capita dentro, boh, me ne fido fino a un certo punto.
[hidepost]Perché questo pistolotto? Perché sulla complicata vicenda del “pasticciaccio brutto” della Porto 2000, a parte l’ufficialità del rinvio dell’apertura delle buste, volano sul web chiacchiere e dietrismi di tutti i tipi. Compreso quello che vorrebbe far risalire all’ex ministro Lupi alcune delle scelte che Delrio sta facendo sulle Autorità di sistema portuale, e che a loro volta rischiano – rischio considerato nullo da palazzo Rosciano, ma mai dire mai – di “congelare” la gara da parte di Pujia se dovesse ritenere che la selezione tra le tre cordate sarebbe opportuno lasciarla ai nuovi inquilini dello stesso palazzo Rosciano. Quasi incomprensibile? Sono d’accordo ma tant’è: siamo nel terreno dell’ipotetica pura su tutta la vicenda.
Di certo c’è che a ieri non era stata ancora nominata la commissione esaminatrice delle tre offerte e che comunque Massimo Provinciali rimane responsabile del procedimento, quindi uno dei tre “giudicanti”. Le buste saranno aperte – salvo contrordine di Pujia- mercoledì 19 alle ore 11. Nel frattempo potrebbero anche essere chiariti i destini dell’AdsP Livorno-Piombino, visto che circolano con insistenza voci di un toto-presidente vinto da Luca Becce. Vecchio detto: chi entra in conclave Papa spesso ne esce cardinale. Ma ormai non ci resta che attendere. E comunque sia, chiunque sarà il responsabile della “governance” in questione, molte cose dovranno cambiare anche dentro palazzo Rosciano (e probabilmente dentro la stessa Porto 2000). Becce, in una intervista di ieri a La Nazione, ha auspicato cambiamenti “nella macchina” nella continuità delle linee di piano regolatore impostate da Gallanti e Provinciali. Già, far funzionare meglio la macchina, ovvero “le” macchine. Non si tratta di Difficiles Nugae, per dirla con Marziale (Epigrammi). Sarà una delle fatiche d’Ercole da affrontare nei due palazzi in vista di cambiamenti. Almeno si spera. Perché, come ha fatto capire Becce, ci sarà davvero da ballare con i lupi: quelli (e quelle) con la minuscola, ma che dovranno smettere di ballare e mettersi al passo.
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio