Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SilverSea scalo record a Livorno

LIVORNO – Mercoledì scorso si è festeggiato lo scalo della nave “Silver Wind” al porto di Livorno per la 215ª toccata delle navi del gruppo crocieristico dal lontano 1998.
[hidepost]La compagnia Silver Sea Cruises si è sempre contraddistinta per l’esclusività e per il lusso di un prodotto crociera di altissimo livello ed ha sempre scelto Livorno ed i nostri servizi, continuando a rappresentare un gradito e speciale cliente “con il quale i rapporti di collaborazione e rispetto reciproco sono stati alla base di ogni stagione crociere che di anno in anno si è susseguita senza mai interrompersi”.
Così è stata organizzata per il gruppo SilverSea una giornata speciale: la mattina alle ore 11, dopo la partenza degli ospiti per le escursioni una cerimonia alla nave alla presenza delle autorità locali con scambio di crest celebrativi all’interno della Sala Ferretti della Fortezza Vecchia di Livorno ed una conferenza stampa con cocktail di saluto.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18.30 Porto di Livorno 2000 ha organizzato un concerto con musiche di Pietro Mascagni all’interno dei locali suggestivi dell’ipogeo della Fortezza Vecchia, in Sala Canaviglia.
Gli ospiti della SilverWind sono stati accolti da un aperitivo a base di prodotti tipici della Toscana in occasione del quale hanno visitato il monumento, simbolo della città.
Alle 19 si è svolto il concerto in Sala Canaviglia dove si sono esibiti più di 50 musicisti dell’Ensemble Bacchelli.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora