Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Varata la ro/ro “Meleq” per la Turchia-Trieste

Potenzierà il collegamento già oggi operato con quattro corse alla settimana

TRIESTE – I collegamenti ro/ro tra la Turchia e Trieste stanno per essere potenziati con una nuova nave, la “Meleq” della compagnia armatoriale Alternative Transport varata di recente a Flensburg in Germania. La nave opererà anche con una sosta in Grecia.
Ne ha dato ampia notizia in un suo report anche fotografico il sito FAQ di Trieste, sempre molto attento alle problematiche della logistica non solo locale. “Meleq” ha una capacità di 280 semirimorchi, è lunga 210 metri, una velocità di 21,3 nodi e una capacità di trasporto misto di 32.600 tonnellate – riporta FAQ – e si unirà a febbraio 2017 alle cinque navi ro/ro della compagnia che già operano dalla Turchia verso Trieste.
[hidepost]La compagnia turca Alternative Transport ha cominciato a operare nel settore intermodale nel 2013 in un collegamento quattro giorni alla settimana tra i porti di Haydarpasa (Istanbul) e Trieste. Un ulteriore collegamento alla settimana è operato tra Smirne e Séte (Francia). Il potenziamento delle linee è stato continuo e la nuova nave costruita a Flensburg dal cantiere tedesco Flensburger Schifbau-Gesellschaft si avvale della tecnologia di quello che è il primo costruttore al mondo di ro/ro, specializzato in particolare nel disegno innovativo delle carene che minimizza i consumi.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio