Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio a Moby dai tedeschi per qualità

MILANO – Attenzione per i passeggeri, servizi di alta qualità, navi efficienti e confortevoli. Sono queste le cifre distintive di Moby che, anche quest’anno, per il terzo consecutivo, ha ricevuto il Sigillo di Qualità, prestigioso riconoscimento dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza.
[hidepost]Moby, che ha conquistato il primo posto nel settore “Traghetti e Navi” in Italia, è stata valutata dai suoi clienti insieme ad altri 5 competitor, posizionandosi in vetta alla classifica, con un punteggio di circa il 76% (Service Experience Score, il collaudato gradometro della fidelizzazione dei clienti usato dall’Istituto tedesco).
Quasi 8 clienti su 10 infatti hanno valutato il servizio offerto da Moby molto buono e superiore alla media del mercato.
Il prestigioso sigillo dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza ormai da anni in Italia è garanzia di qualità per i consumatori e di successo per le aziende. Un premio che viene assegnato solo alle imprese in grado di soddisfare la propria clientela a 360 gradi. Quest’anno i riconoscimenti sono stati assegnati sulla base di 125.000 valutazioni di clienti su 475 aziende appartenenti a 70 settori dell´economia differenti.
Un successo che la Compagnia della Balena Blu ha conseguito ancora una volta – dice la nota di Moby – grazie alla qualità degli agli innumerevoli servizi offerti ai passeggeri: cabine confortevoli e accessoriate, aree shopping, show lounge, piscine, bar, ristoranti e pizzerie. Particolare attenzione è rivolta alle famiglie, che con i Children World, ampie sale giochi dedicate ai bambini, possono godersi la traversata in relax.
“Ci congratuliamo con Moby – ha detto Christian Bieker, direttore dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza – per l´eccellente risultato raggiunto nell’indagine ‘Migliori in Italia-Campioni del Servizio’, che la vede, anche quest´anno, al primo posto nel settore ‘Traghetti e navi’, per il miglior servizio offerto ai clienti in Italia. A Moby va dunque l’importante Sigillo di qualità ‘Numero 1 del Servizio’”.
Fino a 5.600 partenze per la Sardegna (fino a 30 al giorno) e una capacità massima di oltre 70mila passeggeri giornalieri. Moby, insieme a Tirrenia, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio