Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Invitalia per l’area di crisi

LIVORNO – Mancano ormai pochi giorni all'apertura del Bando Invitalia (Avviso Legge 181/89 per l’area di Livorno), emanato dal Ministero per lo Sviluppo Economico con Circolare del 4 novembre 2016. Il bando, che concretizza una tappa importante del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI), destina 10 milioni di euro a programmi di investimento e iniziative imprenditoriali da realizzare nel territorio dell'area di crisi industriale complessa del territorio ricompreso tra i Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti.

[hidepost]

Le domande potranno essere presentate dagli interessati (società di capitali, incluse le cooperative e le società consortili) a partire da lunedì 6 febbraio fino alle ore 12 del 7 marzo 2017, su appositi modelli reperibili on line sul sito di Invitalia (www.invitalia.it > sezione “Invia la domanda”), dove è anche possibile consultare la guida dettagliata alla compilazione.

Nel frattempo, proseguono gli incontri informativi rivolti a imprese e soggetti interessati per promuovere e sostenere la partecipazione al Bando. Dopo quelli che si sono già svolti nelle scorse settimane alla Camera di Commercio di Livorno e a Castiglioncello, questi sono i prossimi appuntamenti in programma:

• venerdì 10 febbraio, alle ore 11 – Workshop presso l'Interporto Toscano Vespucci di Guasticce, nel Comune di Collesalvetti (Sala conferenze, Palazzina Colombo)

• lunedì 20 febbraio, alle ore 15 – Webinar (workshop in collegamento web).

Gli incontri, le cui modalità di partecipazione sono disponibili sul sito di Invitalia, serviranno a illustrare le diverse opportunità di finanziamento e le caratteristiche degli incentivi, nonché a favorire la presentazione di progetti imprenditoriali validi e coerenti con le finalità dell’intervento messo in campo dal Bando Invitalia.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Info-point della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Piazza del Municipio 48, dal lunedì al venerdì: 9-12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 15 alle 17. Tel. 0586-231319 – 0586-231227

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio