Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasferimenti e “Scherzi a parte”

LIVORNO – E’ stato già sottolineato in altra occasione, ma Repetita Juvant: nell’avviare la “comparazione” tra le due offerte per il nuovo terminal dei rinfusi sulla sponda est della Darsena Toscana, l’ufficio competente dell’Authority ha posto una clausola abbastanza problematica, quella dell’immediato trasferimento del TCO dalla calata Orlando. Vinca o perda la comparazione, in sostanza, il TCO dopo la decisione dell’Authority dovrà sgombrare “immediatamente” la calata Orlando che è destinata al terminal crociere.[hidepost]

Difficile capire quanto di realistico possa esserci in quella clausola. Da parte di Alberti e dei soci del TCO la clausola è stata immediatamente contestata, ma tutto è poi rimasto – come spesso sta accadendo a palazzo Rosciano – in sospeso tra le scelte da fare e le loro conseguenze. Come si può pensare che migliaia di tonnellate di “cippato” stivate sulla calata, i relativi macchinari (fissi) di movimentazione, i collegamenti ferroviari e tutto l’insieme dell’organizzazione che funziona da decine d’anni su quella banchina, possano essere “immediatamente” trasferiti altrove? Anche nell’ipotesi che il TCO vincesse la comparazione, trasferirsi sulla sponda Est richiederebbe mesi di lavori per predisporre aree, depositi, strutture, mezzi di sollevamento, accosti eccetera. Realisticamente parlando, si era calcolato un tempo da uno a due anni per il trasferimento. Siamo alla fantascienza o a Scherzi a parte? Della serie: a chi dobbiamo credere?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora