Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Da domani a Viareggio lo Yachting Rendez-Vous

VIAREGGIO – Alla vigilia dal debutto di Versilia Yachting Rendez-Vous, l’esposizione internazionale organizzata da Fiera Milano e dedicata al top di gamma nautico in scena a Viareggio da domani 11 al 14 maggio (www.versiliayachtingrendezvous.it), è pronto il fitto calendario degli eventi collaterali che animeranno i quattro giorni del salone. Si tratta di una serie di appuntamenti dedicati a buyer, espositori e visitatori che coinvolgeranno l’intera Versilia.

[hidepost]

Si comincia domani giovedì 11 maggio, primo giorno di mostra, con la cerimonia inaugurale e taglio del nastro alla presenza delle istituzioni alle ore 11,30 per poi proseguire con un brindisi di benvenuto e visita all’esposizione lungo le darsene di Viareggio. A seguire, alle ore 15,  si terrà il convegno “La Nautica e il Design – Mercato industria e Lifestyle”, organizzato da Nautica Italiana presso la sede di Perini Navi (Area VYR, ingresso da Darsena Italia), in cui verrà presentato l’aggiornamento del “Superyacht Market Monitor” condotto da Altagamma e Deloitte e si dibatterà del ruolo centrale del design nelle imprese di alta gamma, attraverso il coinvolgimento di alcuni fra i più illustri protagonisti internazionali dell’impresa e della progettazione. La serata si concluderà nella magnifica cornice del Gran Teatro Giacomo Puccini in cui si svolgerà la cena di gala, a cura dello chef pluristellato Carlo Cracco, riservata agli ospiti istituzionali e agli espositori e rappresentanti dei cantieri nautici. La serata avrà una madrina d’eccellenza: la celebre showgirl e presentatrice televisiva Natasha Stefanenko. L’atmosfera sarà poi allietata dalle note delle arie del compositore lucchese Giacomo Puccini e il palato dai gustosi piatti creati ad hoc per l’occasione dal celebre chef.        

Qualità ed eccellenza saranno le parole chiave della seconda giornata del salone, venerdì 12 maggio. Si comincia alle ore 11 con il convegno di CNA Produzione Nautica che presenterà la quinta edizione dello studio “Dinamiche e prospettive di mercato della filiera della nautica del diporto”, uno strumento per comprendere il settore e per l’orientamento delle aziende, degli operatori e delle istituzioni nella definizione delle strategie future. L’incontro si terrà nell’area convegni collocata sulla darsena. Alle 12,30 lo chef Carlo Cracco presenterà il suo nuovo libro “È nato prima l’uovo o la farina?” all’interno dello spazio di Radio Monte Carlo, partner dell’evento, e a seguire visiterà l’esposizione nautica. La serata si concluderà con il “Viareggio Happy Hour” organizzato sul lungomare della città in collaborazione, tra gli altri, con Grey Goose e Cantine Ferrari, con il dj set a cura di Radio Monte Carlo. All’interno del circuito del Versilia Yachting Rendez-vous e negli stabilimenti balneari sul lungomare di Viareggio saranno allestite postazioni di street food gourmet.

Il connubio tra arte e nautica sarà invece il filo conduttore della terza giornata, sabato 13 maggio. In collaborazione con il Comune di Pietrasanta si darà vita ad un percorso artistico, culturale e conviviale nella magnifica cornice di Pietrasanta. Anche gli stand espositivi del Versilia Yachting Rendez-vous si trasformeranno in magnifiche gallerie d’arte, proponendo ai propri clienti e ospiti una giornata di cultura e business a bordo delle proprie imbarcazioni. La giornata si concluderà con un happy hour a tema nautico nei locali di Pietrasanta che avranno come fil rouge proprio il Versilia Yachting Rendez-vous.

È dedicata allo shopping a Forte dei Marmi la giornata conclusiva di domenica 14 maggio. Il centro città ospiterà diverse iniziative volte a rendere unica l’esperienza dei visitatori dedicata al fashion. I negozi del centro resteranno aperti ad orario continuato e nella centralissima piazza Mazzini verrà allestito un show room dedicato al Versilia Yachting Rendez-vous. Agli espositori, inoltre, verrà consegnato un braccialetto VIP che consentirà loro di prenotare una personal shopper per trascorrere una giornata a spasso tra le boutique del Forte, di godere di un servizio tax free agevolato per gli aeroporti di Pisa e Firenze, usufruire del servizio navetta da e per Viareggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio