Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con GEFCO da Riga alla Cina

RIGA – L’azienda di trasporti e logistica francese GEFCO, in stretta collaborazione con Transcontainer JSC e altri partner industriali, inaugura una nuova via per il trasporto multimodale che collegherà la Germania alla Cina tramite il porto di Riga sul Mar Baltico. Il primo treno con container di dimensioni 52×40 è partito da Riga in direzione della Cina lo scorso 10 maggio. “L’apertura di nuove Vie della Seta si rivela sempre più importante relativamente alla logistica tra Cina ed Europa.

[hidepost]

I clienti desiderano ridurre i tempi di transito e ottenere servizi qualitativamente migliori. Riga rappresenta una valida alternativa per raggiungere la Cina tramite ferrovia e ci auguriamo che, grazie a questa soluzione vantaggiosa e competitiva, saremo in grado di operare su base quotidiana non solo per le consegne dirette in Cina, ma anche per quelle dirette dalla Cina in Europa”, ha sottolineato Martynas Kersys, direttore generale di GEFCO Stati Baltici.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio