Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Risposte Turismo il Premio di Laurea

VENEZIA – Sono aperte fino a sabato 15 luglio le candidature per partecipare alla quinta edizione del Premio di Laurea ICD, riconoscimento del valore di 1.000 euro assegnato da Risposte Turismo all’autore della migliore tesi di laurea dedicata alla produzione e/o al turismo crocieristico.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, con oltre 60 lavori ricevuti da 24 atenei dislocati su 13 regioni italiane, il premio anche quest’anno è a partecipazione gratuita ed è riservato a neolaureati di corsi di laurea triennale o magistrale e master universitari residenti in Italia che abbiano discusso, nel periodo compreso tra il 1° giugno 2016 e il 30 maggio 2017, un lavoro di tesi incentrato sull’industria crocieristica.

[hidepost]

Per candidarsi al premio occorre inviare l’indice e l’abstract della tesi compilando il form sul sito www.italiancruiseday.it/premiodilaurea. Tra tutti i lavori ricevuti Risposte Turismo selezionerà i 5 migliori elaborati, invitando i relativi autori a inviare l’intero lavoro in formato elettronico (.pdf) per procedere con la successiva fase di valutazione.

Ad essere decretata vincitrice sarà la tesi giudicata maggiormente capace di contribuire alla conoscenza del fenomeno crocieristico e, ancor di più, alla riflessione sullo stesso in chiave strategica.

La comunicazione del vincitore ai 5 finalisti verrà effettuata entro il mese di settembre mentre la premiazione si terrà venerdì 6 ottobre a Palermo nell’ambito della settima edizione di Italian Cruise Day, il forum annuale di riferimento per il comparto crocieristico in Italia ideato e organizzato da Risposte Turismo in partnership quest’anno con l’Autorità Portuale di Palermo e in programma presso il Grand Hotel Villa Igiea.

Come per le precedenti 2 edizioni, anche quest’anno nell’ambito di Italian Cruise Day si terrà la consegna del Premio di Laurea Assoporti, riconoscimento del valore di 500 euro assegnato da Assoporti – sponsor di Italian Cruise Day dal 2011 – all’autore della migliore tesi sui temi legati alla portualità crocieristica.

Anche per questo premio le candidature devono essere inviate a Risposte Turismo entro il 15 luglio. Tutti i lavori ricevuti verranno inviati ad Assoporti che selezionerà il vincitore finale.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio