Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo Zero Emission Event con OM STILL a Scandiano

LAINATE – La crescente sensibilità nei confronti del tema della sostenibilità, sia essa economica, sociale o aziendale, pone tutte le imprese dinnanzi a nuove ambiziose sfide. Sempre un passo avanti rispetto alle evoluzioni del mercato, OM STILL guida l’avanguardia tecnologica della ricerca e sviluppo in questo campo. L’obiettivo, esplicitato nel motto Missione Zero Emissioni, è raggiungere la massima efficienza, azzerando al contempo le emissioni. Vanno in questo senso innovazioni come le batterie agli ioni di litio e le celle a combustibile, tecnologie nello sviluppo delle quali OM STILL è stata pioniera assoluta, e naturalmente la tecnologia ibrida, che il gruppo iniziato a testare oltre 30 anni fa.

[hidepost]

Per fare il punto sulle più avanzate innovazioni in quest’ambito è stato organizzato a Scandiano (RE) il primo Zero Emission Event, occasione di incontro e confronto con attuali e potenziali clienti sensibili al tema della sostenibilità e interessati a comprendere come questo possa essere applicato alla logistica. A testimonianza di quanto questo argomento sia attuale e d’interesse, sono state oltre 100 le iscrizioni all’evento, che ha registrato il tutto esaurito. Agli intervenuti sono state presentate tutte le soluzioni di OM STILL per una logistica sempre più ecosostenibile ed efficiente, con un testimonial d’eccezione: Giorgio Romani, presidente del Gruppo Romani Industrie Ceramiche, azienda specializzata nella produzione di piastrelle per tutte le esigenze architettoniche legata a OM STILL da una solida partnership.

“Ho accettato con piacere l’invito a questa iniziativa – ha dichiarato Giorgio Romani -, un’occasione importante per riaffermare l’importanza di andare verso la riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale. La nostra azienda condivide da sempre questa filosofia, non a caso abbiamo da poco rinnovato la flotta passando dai carrelli a combustione alla tecnologia elettrica OM STILL. Una decisione presa dopo una scrupolosa selezione finalizzata a confrontare quattro tra i maggiori player del settore: sono stati gli stessi operatori del Gruppo a preferire i prodotti OM STILL, giudicati i migliori in termini di comfort di guida, sicurezza e totale assenza di esalazioni in cabina di guida.”

Una storia di successo che nasce da una comunanza di valori tra OM STILL ed il Gruppo Romani e che è stata raccontata in un video, presentato in anteprima nel corso di Zero Emission Event.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio