Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Milazzo propone un Hub urbano per lo sviluppo delle imprese

Antonino De Simone

MILAZZO – Nei giorni scorsi a Milazzo presso il Centro Mercantile Sicilia S.p.A. (CMS) è stato sottoscritto il protocollo d’Intesa finalizzato alla realizzazione del Polo Urbano di sviluppo “HUB Milazzo”.

Partner del progetto di sviluppo sono, oltre al CMS S.p.A., l’Autorità Portuale di Messina-Milazzo, il Comune di Milazzo ed il Gruppo Caronte & Tourist S.p.A.

L’obiettivo è quello di realizzare un Polo Urbano integrato con l’attivazione di un Centro Servizi per le imprese, di un Centro di accoglienza e servizi turistici ed un Hub servizi portuali per le Eolie.

[hidepost]

Il commissario straordinario dell’Autorità Portuale Antonino De Simone auspica in una nota, così come è stato già fatto per altre iniziative che riguardano la logistica, che da questa intesa, che testimonia ancora una volta l’attenzione dell’Autorità Portuale verso le aree portuali-logistiche di Milazzo, possano attivarsi una serie di iniziative utili allo sviluppo economico, sociale ed occupazionale del territorio tenendo presente l’inderogabile necessità di attivare soluzioni infrastrutturali che decongestionino il tessuto urbano nelle aree antistanti al Porto di Milazzo.

Il Commissario De Simone inoltre rileva che nel corso dell’incontro è emersa l’intenzione di avviare sinergiche iniziative per rafforzare la proposta di istituzione di una Zona Economica Speciale (ZES) che coinvolga anche e soprattutto il territorio milazzese.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio