Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Livorno, l’assemblea

La presidente Maria Gloria Giani con il consiglio e i nuovi soci.

LIVORNO – Si è recentemente tenuta presso la locale Camera di Commercio la prima assemblea del nuovo anno sociale del Propeller Club labronico. La presidente Maria Gloria Giani Pollastrini, eletta per il secondo mandato 2017/2020, avrà nel triennio la collaborazione di altri sette membri del consiglio direttivo: Andrea Monti, Matteo Vannucci, Gaetano D’Alesio, Giampaolo Scalabrella, Giorgio Gionfriddo, Piero Pampana, Lino Capozzi.

Nel corso dell’assemblea è stato approvato il bilancio del Club ed annunciata una donazione al fondo “AiutiamoLi” come segno di sentita vicinanza ai cittadini livornesi colpiti dalla tragica recente alluvione.

[hidepost]

Giani ha anticipato che gli incontri istituzionali che prenderanno il via il prossimo mese avranno come tema centrale proprio la città di Livorno partendo dalla sua importante storia imprenditoriale connessa con il porto; e si è detta ottimista sulle sue prospettive future grazie alla nuova impostazione di politica portuale che lo vedrà favorito per posizione geografica, opere infrastrutturali in programma e valida guida ai vertici dell’AdSP. Gli incontri verteranno su trend di sviluppo del settore, impatto delle nuove tecnologie, trasformazione delle professioni legate allo shipping, focus sulle normative, in particolare ambientali, di sempre più stringente attualità. Altra iniziativa annunciata dalla presidente la presentazione della candidatura di Livorno per la prossima Convention nazionale dei Propeller Club nel 2019. L’incarico è stato  affidato al past president Fiorenzo Cino Milani.

Prima del benvenuto ai nuovi soci Propeller – Massimo Nicosia, Luca Grassi, Mauro Vannucci e Claudio Marcelli – il presidente dell’AdSP Stefano Corsini ha voluto portare il suo saluto al Club, condividere l’ottimismo per le grandi opportunità offerte dall’attuale politica di sistema portuale e sottolineare l’importanza della preparazione dell’imprenditoria per affrontare le nuove sfide. Quella preparazione professionale che è propria della mission del Propeller. Appuntamento dunque alla prima conferenza di ottobre.

(C.G.)

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio