Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Palletways investe nel secondo hub in Germania

CALDERARA DI RENO – Palletways Group, il principale network specializzato nella distribuzione di merce pallettizzata in Europa, ha potenziato i suoi servizi grazie all’apertura di un nuovo hub regionale e internazionale nella Germania meridionale.

La struttura inaugurata a Neufahrn, vicino Monaco di Baviera, è il secondo hub di Palletways in Germania e segue l’apertura dell’hub di Knüllwald-Remsfeld in Assia e la costituzione di un hub regionale per l’area Reno-Ruhr a Nijmegen in Olanda. Il nuovo hub di Neufahrn gestirà anche le spedizioni internazionali e permetterà di accelerare il traffico generale verso la Germania meridionale fornendo percorsi più rapidi e un servizio di migliore valore ai clienti del Sud Europa.

[hidepost]

I Concessionari nella vicina Austria, in Italia e Spagna beneficeranno di una connessione più diretta, con tempi di transito che, secondo le previsioni, si ridurranno in media di un giorno.

Un hub regionale nel Sud-Est della Germania offre molte opportunità per il network Palletways Tedesco, che può già contare su 20 concessionari nella regione bavarese. Grazie al nuovo hub, i Concessionari non avranno più bisogno di viaggiare fino all’hub di Knüllwald-Remsfeld in Assia per ritirare e consegnare la merce riducendo in maniera significativa i costi e tempi di viaggio. A partire da settembre 2017, sette Concessionari del network sono collegati direttamente a Neufahrn e si prevede che a questi se ne aggiungeranno altri molto presto.

Il nuovo hub regionale sarà pienamente supportato dalla piattaforma IT e di customer service di Palletways, vincitrice di diversi premi, la quale consente di tracciare in tempo reale tutte le spedizioni lungo tutto loro il percorso.

Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia ha dichiarato: “Questo investimento è importante perché aggiunge ulteriore capacità al Network, introducendo un collegamento diretto tra due are geografiche in cui l’interscambio di merci è particolarmente rilevante. Questa nuova apertura getta le basi per un’ulteriore crescita man mano che il nostro network continua ad espandersi in tutta Europa”.

Luis Zubialde, chief operating officer di Palletways Group, ha aggiunto: “Questo investimento renderà più accessibile e conveniente spedire con Palletways verso il sud della Germania e l’Europa meridionale. Il nuovo hub supporta le nostre ambizioni di crescita e permette alla nostra infrastruttura di continuare rafforzare i collegamenti e la qualità del servizio nei paesi europei in cui operiamo. Allo stesso tempo, l’inaugurazione di Neufahrn è un segnale chiaro che Palletways si è stabilmente affermata nei mercati tedeschi ed europei dove continua a svilupparsi con successo”.

Oltre ai tre hub regionali ora attivi, Palletways Germania gestisce un centro di smistamento nella città olandese di Nijmegen, inaugurato lo scorso anno, dove i concessionari possono offrire ai propri clienti spedizioni di merci pallettizzate verso Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda e Francia con un livello di servizio molto elevato. Con questo nuovo investimento, il gruppo Palletways avrà impiegato oltre 10 milioni di euro nel network tedesco sin dall’apertura del suo hub principale a Homberg nel 2011. Anche il numero dei concessionari tedeschi è cresciuto, passando da 18 nel 2011 ai circa 70 di oggi.

Il network paneuropeo di Palletways sta crescendo a un ritmo sostenuto. Oggi gestisce 45.000 pallet al giorno in tutta Europa ed i suoi volumi sono cresciuti del 10% negli ultimi 12 mesi. L’azienda ha recentemente investito in nuovi hub tra cui Lodz (Polonia), Avonmounth (UK), Jaen (Spagna), Knüllwald-Remsfeld (Germania) e ampliato le strutture esistenti a Saragozza (Spagna) e Milano (Italia).

Palletways Italia: Operativo dal 2002, Palletways Italia è il primo Network specializzato nella movimentazione di merce pallettizzata nel nostro Paese. Costituito da 105 Concessioni distribuite capillarmente sul territorio nazionale, il Network ritira, smista e distribuisce attraverso i tre hub di Bologna, Milano e Avellino oltre 10.000 pallet a notte.

IMPERIAL Logistics International: Come società controllata al 100% dal gruppo sudafricano IMPERIAL Holdings Limited, IMPERIAL Logistics International si occupa di gestire e coordinare il business logistico internazionale al di fuori dell’Africa. Il portafoglio diversificato di servizi di IMPERIAL Logistics International, che ha sede a Duisburg in Germania, è gestito da due business unit: il gruppo riunisce tutti i suoi servizi di trasporto nelle business unit Shipping e Road and Express Freight che fanno parte della divisione IMPERIAL Transport Solutions.

La divisione IMPERIAL Supply Chain Solutions copre tutti i servizi dei settori contract logistics, contract manufacturing e warehousing per le business unit Automotive, Industrial, Retail e Chemicals. Lavorando insieme, le due divisioni offrono una gamma completa e trasparente di servizi lungo l’intera supply chain erogati da un unico fornitore. Oltre ai servizi di logistica, IMPERIAL Logistics International è una realtà affermata anche come consulente di processi per conto terzi, fleet manager e fornitore di servizi assicurativi relativi a particolari settori. IMPERIAL Logistics International impiega oltre 9000 persone in 170 sedi e genera un fatturato pari a 1,6 miliardi di euro.

Per ulteriori informazioni: www.imperial-international.com

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora