Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Vespucci, l’aumento di capitale

COLLESALVETTI – L’assemblea dei soci dell’Interporto Vespucci di Guasticce ha approvato l’aumento di capitale di 10 milioni di euro che l’Autorità portuale, allora presieduta da Giuliano Gallanti, aveva promesso nel 2016 nel quadro del potenziamento dei rapporti tra lo scalo marittimo e il suo retroporto. L’Autorità portuale di sistema del Tirreno settentrionale presieduta da Stefano Corsini – che è socio importante del Vespucci – ha così confermato l’impegno, che era stato anche “benedetto” dalla Regione Toscana.

[hidepost]

L’aumento di capitale va di pari passo a altri interventi tesi da una parte a garantire il servizio di retroporto – collegamenti ferroviari diretti con la rete e attraverso lo “scavalco” con il porto – e dall’altra a favorire insediamenti produttivi, come ha evidenziato il sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci. È anche in atto una cessione di aree che dovrebbe favorire nuovi insediamenti produttivi. Come noto si è chiuso all’inizio di questa settimana il bando per le dichiarazioni d’interesse sulle ultime aree privatizzabili del Vespucci: e l’interesse c’è stato. Con l’ipotesi di una crescita esponenziale dei traffici legata al dichiarato interesse della MSC di Aponte per la piattaforma Europa, anche il Vespucci non può che ricevere un’iniezione di ottimismo su un futuro dell’intero comparto logistico del “sistema” Livorno-Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio