Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Livorno, serata degli auguri

Nella foto: Il saluto del Vescovo

LIVORNO – Tantissimi i soci, gli ospiti e le autorità che hanno partecipato lunedì scorso alla serata degli auguri del Propeller Club labronico che si è tenuta presso lo Yacht Club. In un clima rilassato e piacevole, supportato dalla presidente Maria Gloria Giani Pollastrini, tutti i componenti del consiglio direttivo del Propeller hanno voluto salutare i partecipanti e ringraziarli per la collaborazione e l’entusiasmo con cui seguono e sostengono l’attività del Club; preannunciando per il prossimo anno conferenze di grande interesse compresa l’intenzione di portare a Livorno l’assemblea nazionale del Propeller. Un’attività quella del Propeller che, come ha detto il vicepresidente Andrea Monti, per ottenere buoni risultati dietro le quinte nasconde molto impegno e dedizione e che ha inoltre, fra le tante pieghe della sua mission, anche quella di aiutare il prossimo in difficoltà.

[HIDEPOST]

I contributi del Propeller vanno infatti a diverse associazioni benefiche fra le quali quella per i bambini con difficoltà deambulatorie, quella del Porto dei Piccoli, e quest’anno anche AiutiamoLi che sostiene le persone colpite dall’alluvione. Un saluto a tutti i partecipanti è stato portato anche dal sindaco Filippo Nogarin che ha riconosciuto il grande valore del lavoro del cluster ed ha auspicato che nell’ambito delle tematiche del Propeller trovi ancora più spazio il dibattito nell’ambito porto-città. In ultimo è arrivata la benedizione a tutti del vescovo Simone Giusti con l’augurio di una sempre maggiore attività a sostegno della città tutta.

Nella serata, prima della cena conviviale, sono stati presentati anche due nuovi soci: la console onoraria della Grecia a Livorno Elena Konstantos ed il pilota del porto Giacomo Pagliantini.

C.G.

[/HIDEPOST]

Pubblicato il
16 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio