Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rinfusi, via dall’Orlando

Roberto Alberti

LIVORNO – La concessione per la radice della sponda est della Darsena Toscana è stata ufficialmente assegnata al TCO, il terminal Calata Orlando, con il formale impegno chiesto dall’Autorità portuale di sistema di trasferire il terminal dei rinfusi “entro 6 mesi” dalla concessione stessa. “Tempi strettissimi – commenta il presidente e Ad del TCO Roberto Alberti – ma ce la metteremo tutta”. Sempre secondo il crono-programma stabilito dall’Autorità portuale, i lavori di trasferimento del terminal dovranno iniziare non oltre il 1 aprile. Nel frattempo la concessione sulla calata Orlando per poter continuare i traffici dei rinfusi è stata prorogata fino a tutto settembre.

[hidepost]

Gli uffici tecnici del TCO sono già al lavoro per presentare a palazzo Rosciano il progetto esecutivo del nuovo terminal sulla sponda est: un progetto che deve prevedere anche la sistemazione dell’attuale “gradino” che impedisce il trasferimento diretto dei mezzi di sbarco e imbarco dal ciglio banchina fino ai piazzali. Dovranno anche essere predisposti tutti gli accorgimenti perché i rinfusi allo sbarco abbiano delle “protezioni” per non creare interferenze con le concessioni vicine.

I tempi stretti richiesti da palazzo Rosciano sono la conseguenza dell’altro impegno assunto dall’Authority, quello di liberare la calata Orlando per il grande progetto del terminal crociere vinto dall’Ati costituito dai gruppi Onorato e Msc.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio